Cronaca 15:38 | 22/10/2025 - Valconca

Casa Optima School celebra 20 anni e riparte con un’offerta sempre più ampia e specializzata

Casa Optima School, la scuola di alta formazione del Gruppo Casa Optima, compie vent’anni e conferma il suo ruolo di punto di riferimento globale per preparare i nuovi professionisti della gelateria, pasticceria, decorazione e beverage, in Italia e all’estero.

Nata nel 2005 come International School of Gelato, la prima nel settore ad adottare il metodo didattico “one to one” con classi ristrette e postazioni individuali attrezzate, nel 2020 si è trasformata in Casa Optima School – Alta formazione in Sweet Arts & Innovation. Da allora – con oltre 700 iscritti all’anno per un totale di circa 15mila dalla nascita ad oggi – rappresenta il cuore pulsante della formazione del Gruppo Casa Optima, leader mondiale nel mercato del gelato artigianale, della pasticceria d’eccellenza e del bere miscelato, attivo in oltre 150 Paesi con otto brand iconici MEC3, Giuso, Modecor, Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani, Blend, Florensuc, Ambra’s e DOuMIX?.

In occasione di questo importante traguardo, il programma 2025/26 si arricchisce ulteriormente, proponendo sessanta appuntamenti, tra corsi e seminari, organizzati nelle diverse sedi della Scuola in Italia e nel mondo, accompagnati da nuove ricette, percorsi aggiornati e un approccio didattico che coniuga tradizione italiana e innovazione contemporanea. Ogni corso rappresenta un’opportunità unica per chi desidera perfezionarsi accanto a comprovati professionisti e per chi vuole vivere un’esperienza formativa a 360° nel mondo delle Sweet Arts, aprendo le porte a concrete opportunità di business nel settore della gelateria.

“Casa Optima School è un patrimonio strategico del Gruppo e un veicolo di internazionalizzazione straordinario” – dichiara Matteo Sala, Chief Marketing Officer di Casa Optima – “In vent’anni abbiamo saputo coniugare la tecnica con la creatività e l’imprenditorialità, formando una nuova generazione di gelatieri, pasticceri e bartender che hanno portato nel mondo il valore dell’artigianalità italiana. Con la nuova stagione vogliamo continuare a crescere, arricchendo l’offerta e rafforzando la dimensione globale della nostra Scuola”.

I corsi delle sedi italiana (Rimini - San Clemente) e tedesca (Monaco) sono partiti a metà ottobre ma Casa Optima School è pronta ad accogliere i suoi studenti in tutte le sedi nel mondo (Ungheria, Repubblica Ceca, Brasile, USA, Cile, Messico, UAE, Cina, Portogallo), dove i corsi sono tenuti in lingua locale per far si che la formazione sia efficace e accessibile a tutti.

Il programma 2025/26 prevede diverse tipologie di corsi, da “L’ABC del Gelato”, il corso di primo livello che quest’anno avrà anche una data dedicata in lingua inglese (English Gelato Course) per rispondere alle esigenze dei corsisti provenienti dall’estero (3-5 Febbraio 2026), a “L’Arte del Gelato”, per salire al livello successivo e approfondire le proprie conoscenze tecniche, fino a “Il Master del Gelato”, rivolto a tutti i gelatieri esperti innamorati del proprio lavoro, che vogliono sperimentare nuove ricette da offrire alla loro clientela.

“Dalla passione al business” - il corso di gestione e marketing della gelateria per creare gelatieri di successo che sappiano gestire al meglio il loro locale, analizzando gli aspetti di gestione finanziaria, materie prime, risorse umane e marketing - da quest’anno sarà disponibile in versione online. I corsi di pasticceria classica e moderna, rispettivamente “Classici in evoluzione” e “I Trend della Pasticceria”, implementati con nuovi programmi e ricettari, sono studiati per chi desidera aggiornarsi sulle nuove tendenze e tecniche di produzione e presentazione per arricchire la proposta in vetrina. Per un percorso ancora più completo, conveniente e smart, i partecipanti possono scegliere tra diversi ed esclusivi pacchetti formativi: “L’Arte del pasticcere in gelateria”, incentrato sulla pasticceria fredda, “Gelateria chiavi in mano”, rivolto ai neofiti del settore, “Gelateria d’Autore”, che include anche il secondo livello di gelateria e “Gelatiere dalla A alla Z”, il pacchetto più completo.

Cronaca