Spettacolo 16:55 | 14/10/2025 - Rimini

Si conclude mercoledì 15 al Teatro degli Atti il Festival Voci dell'Anima 2025 con tre spettacoli di danza e la premiazione dei vincitori

Si conclude mercoledì 15 ottobre al Teatro degli Atti la XXIII edizione del Festival Voci dell’Anima diretto da Maurizio Argan e Alessandro Carli, ideato e promosso da Teatro della Centena con ResExtensa, in collaborazione con Comune di Rimini. L’edizione 2025 si realizza con il contributo della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Libera Rimini, Ermo Colle, Teatro del Cerchio di Parma, Hotel Villa Lalla, La Fiaschetteria del Re.

Tre gli appuntamenti di danza della serata, ai quali seguirà la premiazione dei vincitori delle Voci dell’Anima 2025

Alle ore 21 Rosalie Wanka presenta lo spettacolo vincitore dell’edizione 2024 di Voci dell’Anima, Roosje’s Bolero, ispirato alla biografia e al coraggio della ballerina e insegnante ebrea olandese Roosje Glaser che sopravvisse a sei campi di concentramento grazie alla sua prontezza di spirito, al suo coraggio e alla sua sfacciataggine. Dopo la liberazione, davanti ai suoi compagni rifugiati nel campo di accoglienza di Malmö, danzò il Bolero di Ravel che lei stessa definì "la mia danza della liberazione", poiché fu il momento in cui realizzò veramente di essere salvata e libera.

A seguire la Compagnia Giovani Danzatori Aulòs di Rimini presenta Omaggio a Ezio Bosso, regia e coreografie di Veronica Bagnolini. Attraverso lo spazio, il tempo, le linee e le curve musicali, interpretando con semplicità e purezza artistica il destino di questo immenso autore, cinque danzatori, tra i 14 e i 18 anni, ripercorrono il cammino e la grandiosità artistica di questo inestimabile poeta della vita, che ha insegnato ad amare la vita, la musica, ma soprattutto ad ascoltare. Pur avendo il talento e l’anima imprigionati da un implacabile male oscuro, il suo corpo infermo non ha mai supplicato pietismo, riuscendo a domare la sofferenza fisica e interiore usando con maestria la sua bacchetta di inimitabile Maestro.

Al termine ResExtensa Dance Company presenta Acqua Madre. Canti di onde e acque, di Elisa Barucchieri, un potente viaggio attraverso antichi rituali, archetipi universali e la forza primordiale del femminile. Sul palco cinque danzatrici danno vita ad una celebrazione intensa ed energica che intreccia resilienza, sostegno reciproco e alleanza tra donne, attraversando i tempi della vita.

Come sempre, ad iniziare la serata sarà, alle ore 20.30Animali da Palco con i reading di poesia con testi interpretati dalle voci di Loredana Scianna e Teresio Troll, insieme ai suoni di Toni Salvatori

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Teatro degli Atti, Via Cairoli 42, Rimini

Orario spettacoli: dalle ore 20.30 alle 23.00 (con accesso a inizio serata).

Ingresso a tutta la serata 10,00 Euro.

Cell. 333 8870576 - Email [email protected]

Cronaca