Cronaca 17:34 | 07/10/2025 - Cattolica

“Quartieri in Comune”, giovedì il secondo incontro con i residenti di Torconca e vie Regioni

Parcheggi, mercato coperto, hub urbano e riqualificazione, manutenzione, arredi, piazza della Repubblica, sicurezza, telecamere, ma anche interventi nel sociale e cultura tra mostre ed eventi in programma. “Sono state due ore e mezza di ascolto e confronto molto importante – commenta la Sindaca Franca Foronchi dopo il primo dei sei incontri del ciclo “Quartieri in Comune” che si è tenuto ieri sera a Palazzo del Turismo con i residenti e gli operatori economici del Centro -. Niente può sostituire il dialogo diretto con le persone, con chi vive una determinata zona della città. Come ho subito premesso, noi stiamo facendo tante cose, con investimenti importanti in un concetto di visione, ma sappiamo bene che le cose ancora da fare siano tante. Cattolica è una città che ha bisogno di una manutenzione imponente. E stiamo impegnando la maggior parte delle risorse per riqualificarla e renderla sempre più accogliente, decorosa e funzionale, per una qualità urbana sostenibile. Per dare solo una cifra, basti pensare che quasi 2 milioni e mezzo sono stati impiegati solo per gli asfalti. E al momento abbiamo decine di cantieri attivi a Cattolica. Ma con questo giro nei quartieri vogliamo ascoltare le proposte e le idee dei cittadini e ovviamente anche le critiche. Abbiamo organizzato questo ciclo di appuntamenti proprio per dare la parola ai residenti e discutere insieme su come vogliamo rinnovare e mantenere al meglio la nostra città”.

Intanto giovedì 9 ottobre, alle ore 21, al Bar Euro sarà la volta dell’incontro dell’Amministrazione con il quartiere Torconca e vie Regioni.

Ieri sera, invece, sul tavolo di discussione con i residenti del Centro sono stati tanti e diversi i temi affrontati. Su tutti, la questione dei parcheggi. “Sappiamo bene l’importanza dei parcheggi per Cattolica e per il centro in particolare – aggiunge la prima cittadina -. Abbiamo intanto restituito alla città la piazzetta delle erbe che adesso è diventata un vero parcheggio a rotazione. Abbiamo anche aperto nel fine settimane il parcheggio dietro Palazzo Mancini. Non escludo che un’ottima area su cui si potrebbe ragionare per ricavare nuovi stalli è quella vicino alla stazione ferroviaria”.

Parola anche agli Assessori. L’Assessora Elisabetta Bartolucci ha illustrato gli ultimi interventi di riqualificazione, tra cui quelli che hanno interessato la Piazzetta Gina con la sostituzione delle piastrelle ammalorate e l’installazione di luci felliniane in continuità con i fili già posizionati nelle vie Bovio, Mancini e piazza Nettuno, nonché una particolare attenzione alla pulizia e al decoro. Il Vice sindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini ha ricordato i grandi investimenti sia sul Museo della Regina con il progetto di riqualificazione che porterà una nuova pannellistica anche nell’area degli scavi che quello nella stagione teatrale. L’Assessora Claudia Gabellini ha risposto sul piano sicurezza in centro, facendo presente che si sta lavorando a un progetto di telecamere e varchi in centro. Con l’Assessore ai lavori pubblici e all’ambiente Alessandro Uguccioni si è fatto il punto su alcuni cantieri in corso, su quelli ultimati e anche sugli interventi sul fronte del verde pubblico che hanno visto arricchire il quartiere con la piantumazione di nuove fioriture. L’Assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo ha illustrato la grande attenzione che l’Amministrazione ha avuto e continua ad avere nei confronti delle fasce più fragili e a sostegno di famiglie e anziani. Tra tutti, il progetto che vedrà la luce entro la fine dell’anno, la struttura per anziani non autosufficienti al terzo piano della Giovannini Vici (di fronte all’Ospedale Cervesi), mentre a Monte Vici sarà attivo dal prossimo mese un centro diurno rivolto a persone con disabilità gestito dalla Cooperativa Sociale Ca’ Santino. Ospiterà persone prima accolte dalla struttura di Montetauro, chiusa di recente.

I prossimi incontri, dopo quello di giovedì 9 ottobre, saranno lunedì 20 ottobre, alle ore 21, a Palazzo del Turismo con il quartiere Mare Nord, mentre giovedì 23, sempre alle ore 21, alla Bottega del Parco Sindaca e Giunta incontreranno i residenti del Ventena. Lunedì 27, alla Bottega del Parco, ore 21, sarà ascoltata la voce del quartiere Macanno. Ultimo appuntamento, giovedì 30 ottobre, alle ore 21, a Palazzo del Turismo, con i cittadini e cittadine di Violina Casette Porto.

Cronaca