Incetta di premi in terra canadese per Bellaria Igea Marina, dove l’Amministrazione, rappresentata dall’Assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli, ha preso parte in questi giorni alle fasi finali di Communities in Bloom: prestigiosa manifestazione internazionale dedicata alla sostenibilità ambientale, alle decorazioni floreali degli spazi pubblici, al decoro e al verde urbano.
Kermesse andata in scena a Stratford, in Ontario, dove la Città di Panzini ha avuto l’onore di rappresentare l’Italia su scelta del circuito Asproflor – Comuni Fioriti. La tappa finale di un lungo percorso, nato con la gradita investitura da parte di Comuni Fioriti nel 2024, a partire dalla quale tutta la realtà bellariese ha fatto quadrato per mostrare il meglio di sé: in primis lo scorso giugno, in occasione della visita in città e dell’approfondito sopralluogo, rivelatisi decisivi, dei due giudici internazionali del concorso Alain Cappelle e Anthony O’Neill. Un percorso terminato nel migliore dei modi, con Bellaria Igea Marina che nel contesto della cerimonia finale è stata incoronata vincitrice assoluta di Communities in Bloom nella propria categoria, battendo la concorrenza dell’altra finalista, la slovena Celje, ed aggiudicandosi l’”International Challenge Medium”.
Come spiegato dagli organizzatori, l’individuazione del vincitore è avvenuta in base a criteri ben precisi: l’aspetto della comunità urbana, le azioni ambientali, la conservazione del patrimonio naturale e pubblico in generale, la gestione, nello specifico, degli alberi, il paesaggio, le piante e le composizioni floreali. A rendere ancora più rotondo il successo della città e l’apprezzamento verso le politiche ambientali e di sostenibilità messe in ha campo dall’Amministrazione Comunale, anche due significativi riconoscimenti corollari. Ossia, la menzione speciale “Kiss and Walk” per il progetto Piedibus realizzato in collaborazione con la pro Loco di Bellaria Igea Marina a servizio degli alunni delle primarie, nonché una ulteriore gratifica per i risultati, giudicati straordinari, conseguiti per il “Green Cities Award” e l'”International Plant and Floral Displays Award”, in riferimento proprio agli alti standard di qualità sulla scelta, l’allestimento e la cura della componente floreale degli arredi pubblici.
“Una soddisfazione enorme”, commenta l’Assessore Ceccarelli, la quale ha seguito e voluto essere presente anche in Canada mettendo in gioco tempo e risorse personali senza gravare sulla comunità, “perché questi riconoscimenti, in particolare la vittoria assoluta del concorso, hanno la dimensione e l’autorevolezza di un importante consesso internazionale che, da anni, promuove buone pratiche e politiche virtuose nella cura del verde e nell’allestimento degli spazi urbani, oltre che nella promozione di una vita di comunità sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Tutti aspetti su cui Bellaria Igea Marina ha dimostrato di eccellere e che, unitamente ai grandi progetti, penso alle scuole, alle palestre, ai lungomari, alla ex Fornace, anch'essi componenti fondamentali della vittoria, compongono un mosaico che ci rende luogo top per qualità di vita e benessere per cittadini e turisti. Un traguardo insomma”, prosegue, “che appartiene a tutta la città e che, come Amministrazione, alla città dedichiamo: soprattutto a coloro, tantissimi, sia in veste di sponsor, sia nel ruolo di volontari o semplici privati cittadini, che si sono messi in gioco in prima persona durante questi mesi. Una gioia che condividiamo non di meno”, conclude, “con tutto il mondo istituzionale che, patrocinandolo, ci ha affiancati in questo viaggio: tra gli altri, il Ministero del Turismo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Rimini, la Camera di Commercio della Romagna Forli-Cesena e Rimini e ANCI Emilia Romagna. A tutti, un sentito ringraziamento.”