Si è svolto ieri in Provincia l’incontro sulla mobilità sostenibile M.A.R.E. – UNA SFIDA DA VINCERE.
La Provincia, in partenariato con Fiab Rimini e Legambiente Valmarecchia, ha presentato il progetto M.A.R.E. – Mobilità d'area Resiliente Eco-sostenibile, sviluppato nell'ambito del programma Ecosister, con l’obiettivo di promuovere le pratiche di gestione della mobilità sostenibile e il mobility management d'area, uno strumento innovativo per favorire cambiamenti efficaci, durevoli e significativi nelle modalità di spostamento quotidiano.
Con il supporto di un tavolo tecnico, composto dai partner di progetto insieme a AUSL Romagna, Ufficio scolastico Regionale, AMR – Agenzia Mobilità Romagna e sindacati, è stato predisposto un primo programma di attività che, grazie all’adesione dei Comuni di Rimini e di Riccione, diviene oggetto di un protocollo di intesa aperto e operativo che coinvolge tutti i soggetti che hanno partecipato attivamente all’iniziativa e che intenderanno aderire.
Nel corso dell’incontro, dopo l’introduzione del consigliere provinciale delegato al PTAV, alla Transizione ecologica ed energetica e alla Pianificazione della rete provinciale dei servizi di trasporto, Fabrizio Piccioni, sono intervenuti, fra gli altri, l’assessore all'Urbanistica e Pianificazione del Territorio del Comune di Rimini, Valentina Ridolfi, la vicesindaca del Comune di Riccione, Sandra Villa, e rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale di Rimini, dell’AUSL Romagna, di Agenzia mobilità romagnola e dei sindacati. Ne è emersa una riflessione aperta sull'importanza della mobilità sostenibile nel contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico e alla rigenerazione urbana per garantire città sane e vivibili alle generazioni di oggi e di domani.