Con l’autunno riprende la stagione delle presentazioni al Centro Culturale Polivalente. Si parte sabato 18 ottobre alle ore 17, con “Sulle ali della voce”, un incontro teorico-pratico sul valore e l’energia del suono della propria voce, condotto dalla musicoterapeuta Cristina di Gregorio. Un appuntamento per dialogare sul tema dell’ascolto di se stessi e della relazione musicale, familiare e sociale, intesa come scambio attivo di sonorità che contribuisce al miglioramento di una certa qualità dell’esistenza. La musicoterapia è infatti uno degli spazi attraverso cui far dialogare emozione, sentimenti e ragione, oltre che valorizzare il linguaggio simbolico motorio-ritmico-sonoro di ogni individuo e i suoi stili espressivi e comunicativi.
Si prosegue con la presentazione della raccolta di poesie “Storie e foglie di tè” (Il Ponte Vecchio, 2024) di Selene Contadini, in programma venerdì 24 ottobre alle ore 17.30. Come dichiara l’autrice, la poesia rappresenta l’occasione per il racconto di un viaggio, nella natura e nei labirinti dell’anima, alla ricerca di una verità che sappia narrare i sentimenti umani e misurare i nostri destini con il tempo che la natura scandisce con l’incedere delle stagioni.
“Ripartiamo con una nuova stagione di appuntamenti al Centro Culturale Polivalente – spiega il Vice sindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. Abbiamo realizzato un calendario di incontri, convegni, dibattiti, molto ricco e variegato, capace di offrire alla comunità importanti spunti di riflessioni”.

Max 17° 




















