Cultura 11:36 | 22/10/2025 - Bellaria Igea Marina

Aperte le iscrizione per il corso di difesa personale rivolto alle donne

Dopo la fortunata e partecipata esperienza dello scorso anno, l’Amministrazione Comunale organizza e promuove per il prossimo mese di novembre un nuovo corso gratuito di primo livello di difesa personale, espressamente dedicato alle donne di Bellaria Igea Marina. Un’iniziativa completamente gratuita per tutte le partecipanti, rivolta alle donne con più di 16 anni residenti nella città di Panzini, nonché a tutte le dipendenti e collaboratrici del Comune di Bellaria Igea Marina. 

Il progetto rientra nel contesto delle azioni finalizzate al contrasto della violenza di genere, con uno sguardo anche alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebrerà il prossimo 25 novembre. Le lezioni, che cominceranno il 3 novembre, saranno condotte da Antonio Amato, istruttore di kick boxing e personal trainer della Federazione Italiana Fitness, insieme all’istruttore di difesa personale Luigi Recupido. E’ possibile iscriversi entro mercoledì 29 ottobre contattando lo 0541.343779 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, oppure scrivendo all’indirizzo [email protected]. Per facilitare lo svolgimento del corso, le iscritte saranno divise in tre gruppi – quello del lunedì, quello del mercoledì e quello del venerdì - , ognuno dei quali svolgerà una lezione settimanale, per un totale di quattro appuntamenti distribuiti nel mese di novembre; per tutti e tre i gruppi le lezioni avverranno la sera, dalle 20.30 alle 22.30, presso il Centro Alta Marea di via Carducci o al Centro Giovani Kas8 di via Ravenna. Per prendere parte al corso sarà richiesto il certificato medico per lo svolgimento dell’attività fisica non agonistica, ed al termine degli incontri tutte le partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

Un’iniziativa che, insieme al Dott. Amato e al Comando di Polizia Locale, abbiamo fortemente e con piacere voluto rinnovare, auspicando la positiva partecipazione fatta registrare nel 2024”, spiega l'Assessore al Welfare Ivan Monticelli. “Immutato l’obiettivo”, continua, “ossia offrire alle partecipanti le conoscenze e gli strumenti di base per affrontare e uscire indenni da situazioni sgradevoli o di reale pericolo. Un approccio di tipo preventivo”, conclude, “volto ad aumentare la consapevolezza delle donne, la loro convinzione e autostima.”

 

Cronaca