Cultura 11:26 | 23/09/2025 - Rimini

Il Movimento Centrale Danza & Teatro inaugura la nuova stagione

Con il cuore aperto al movimento e alla relazione, Movimento Centrale Danza & Teatro inaugura la nuova stagione con un tema semplice, essenziale e profondamente evocativo: DANZA LA PACE.

Non si tratta solo di un invito, ma di una direzione, una visione, una pratica, una identità e una coerenza in movimento.
In un tempo attraversato da tensioni, incertezze e urgenze globali, la danza diventa un gesto necessario, uno spazio per ritrovare equilibrio, per ascoltare, per accogliere se stessi e gli altri.

DANZA LA PACE è un richiamo a riscoprire il corpo come luogo di euritmia e di presenza, dove il movimento è espressione artistica, ma anche atto di manutenzione e consapevolezza. Una dichiarazione poetica e politica. Attraverso il gesto, il respiro e il contatto, possiamo coltivare relazioni più umane, autentiche, pacifiche. E non è un sogno, è la rivoluzione umana da fare. Pensate a come potrebbe cambiare il mondo se imparassimo a coltivare la pace come si coltiva un fiore. Come cambierebbero le relazioni se la pace danzasse nelle nostre menti.

Questa stagione sarà attraversata da laboratori, percorsi di formazione, pratiche collettive e studio-performance per esplorano il potere trasformativo della danza: un linguaggio che unisce, che nutre, che riconnette al desiderio di felicità, non di pochi ma di tutti. La pace è una responsabilità che riguarda ciascuno di noi, qui e ora, a partire dalla vita quotidiana. Con profonda fede nell’unicità/libertà/dignità della vita danziamo la pace per trasformare l’oscurità in luce condivisa.

Danza la pace
Perché ogni passo può essere un incontro.
Ogni gesto può generare ascolto.
Ogni movimento può divenire disarmo interiore, atto di pace.

La Casa del Teatro e della Danza è uno spazio artistico/educativo aperto a bambini, ragazzi, giovani e adulti dove è possibile riconoscere e formare le proprie capacità espressive lavorando insieme in un dialogo creativo e coinvolgente basato sull’arte del movimento. La CTD accoglie il progetto di MC che interpreta la danza come arte aperta a tutti per valorizzare l’immaginazione, la curiosità, l’espressività, il ritmo, l’unicità delle persone, secondo un’intenzionalità che coniuga arte e sociale. Un’esperienza formativa avvincente, un mondo di energia e creatività, di tecnica e principi. 

DANZA & FUTURO laboratori per bambini/e, ragazzi/e

danza educativa-creativa 

La danza educativa-creativa è una guida al movimento espressivo dei bambini e delle bambine per comunicare, attraverso il linguaggio del corpo, contenuti emozionali interiori.

formazione di danz

I laboratori di danza moderna/contemporanea per preadolescenti e adolescenti propongono un avvio e un approfondimento dello studio delle tecniche di movimento per valorizzare le potenzialità creative personali.

DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE _ laboratori per giovani e adulti

formazione permnente danza contemporanea

Partendo dall'esperienza sensibile della respirazione e dalla percezione della postura, i laboratori offrono la possibilità di acquisire coscienza del proprio corpo, per permettere a ciascuno di sviluppare e valorizzare la propria qualità espressiva e comunicativa. Un’esperienza di studio e creatività, tecnica e improvvisazione, fra biomeccanica corporea e immaginario.

ATTIVITÀ SOCIALE laboratori a progetto

MC offre percorsi che privilegiano l’inclusione, l’autonomia, l’educazione al linguaggio del corpo per promuovere una mentalità libera da pregiudizi e stereotipi, per migliorare le competenze cognitive, affettive e relazionali tramite la comunicazione non verbale.

movimento danzato Metodo Hobart®

Laboratori creativi inclusivi che offrono il beneficio di conoscersi nella danza. Il movimento danzato diventa così una forma di espressione per riscoprire e valorizzare la propria individualità nella relazione, usando il linguaggio del corpo come mezzo di comunicazione non verbale. I progetti sono in collaborazione con Associazioni, Enti e Istituzioni.

 danza & unicità

Progetti per il ben/essere delle persone in collaborazione con centri giovani, socio-assistenziali, di riabilitazione, di assistenza umanitaria e agli anziani.

 danza & scuola

Progetto educativo, in collaborazione con Teatro Patalò, per Lo spazio bianco delle Arti, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado del territorio, con l’approvazione e il finanziamento del Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale del Comune di Rimini.

Progetti per gli istituti del territorio e per Unibo_Campus di Rimini.

laboratorio di movimento danzato Metodo Hobart® per giovani e adultiLa metodologia MH offre la possibilità di esprimersi attraverso l’arte del movimento, alla ricerca della natura unica e singolare di ciascuno. 

Attività complementari: visite a musei, mostre, spettacoli, in collaborazione con le famiglie e i volontari.

Il laboratorio Diversamente Danzanti fa parte del progetto Attività di espressione artistica per persone anziane e disabili, approvato e finanziato dal Piano di Zona del Distretto di Rimini.

EVENTI_creazioni uniche

Una testimonianza autentica di persone attraverso azioni performative in spazi non convenzionali. Una comunicazione artistica che non si pone come spettacolarizzazione o intrattenimento, ma come contributo alla circolazione delle idee e della creatività personale.

studio-performance come comunicazione artistica del percorso laboratoriale.

flash mob per la Città su temi civili e umanitari.

performing art in collaborazione con gallerie d’arte e spazi espositivi, in dialogo con altri linguaggi artistici.

LABORATORI & SEMINARI ESTIVI_per danzatori, attori, performer e persone interessate all’arte del movimento

Una proposta di studio per guidare a una più profonda conoscenza di sé e all’espressione autentica del proprio corpo, un’occasione per sperimentare nell’arco di un breve periodo le proprie competenze artistiche.

training essenziale _ laboratorio di tecnica, creatività e improvvisazione

il corpo del performer _ seminario e performance

SCUOLA DI FORMAZIONE METODO HOBART®_seminari 

biennio di formazione 2025/2026

Una pratica educativa basata sull’arte del movimento, secondo la metodologia elaborata da Gillian Hobart, per una comunicazione legata al linguaggio non verbale secondo i principi di relazionerispettoritmocontatto.

Il percorso teorico e corporeo si sviluppa in un biennio di incontri a carattere seminariale e con cadenza mensile, articolati nei fine settimana. Al termine del percorso formativo viene rilasciato un diploma di insegnante/educatore MH. La formazione MH è riconosciuta dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna.

 Sono aperte le iscrizioni

 0541 72 61 07  347 578 45 46 

dalle 17.30 alle 19.30, dal lunedì al venerdì

I laboratori di MC - ASD affiliata UISP - si tengono alla Casa del Teatro e della Danza a Viserba di Rimini, in via Popilia 165/A

 

[email protected]  

www.movimentocentrale.org