RIMINI: 1 L. Vitali, 2 Moray, 4 Bellodi, 7 Capac (29' st 19 Romualdi), 8 Piccoli, 10 D'Agostini, 11 Gemello (29' st 70 Rubino), 20 Fabbri (29' st 18 Frati), 28 Longobardi, 41 Asmussen (40' st 24 Mini), 98 Lepri (14' st 13 Luzaic). A disp.: 22 Pirini, 89 Gagliano, 6 Mengoni, 14 Zammarchi, 15 Di Pollina. Allenatore D'Alesio.
TERNANA: 71 D'Alterio, 2 Bianay Balcot (30' st 14 Meccariello), 4 Vallocchia, 5 Tripi (22' st 8 Mcianne), 6 Loiacono (39' st 13 Maestrelli), 7 Romeo (40' st 9 Dubickas), 20 Donati, 27 Ferrante (30' st 10 Leonardi), 30 Orellana, 43 Ndrecka, 87 Martella.A disp.: 1 T. Vitali, 12 Morlupo, 11 Brignola, 29 Longoni, 33 Valenti, 34 Turella, 38 Bruti, 80 Proietti. Allenatore Liverani.
ARBITRO: Viapiana di Catanzaro.
ASSISTENTI: Morea di Molfetta e Testaì di Catania.
QUARTO UOMO: D'Eusanio di Faenza.
OPERATORE FVS: Tommaso Mambelli di Cesena.
RETI: 5' Balcot, 30' Lepri,47' Ferrante, 47' Dubickas, 57' Orellana (rig),
ANGOLI: 5 a 2
AMMONITI:
ESPULSI: 47 Liverani (All. Ternana) per proteste
NOTE: Spettatori paganti 457
Fino a questo momento la partita che si è giocata al di fuori dal “Neri” l’ha vinta lo studio legale a cui si è affidata la proprietaria Giusy Anna Scarcella. Se questa sera Rimini Vs Ternana si può disputare è grazie al ricorso presentato ieri sera al Tar dall’Avvocato Carè. Grazie a questo passaggio, a questo punto torniamo quindi a parlare di calcio giocato. Mister D’Alesio ha scelto i propri convocati per cercare di mettere in difficoltà una Ternana (società con molti problemi allo stato attuale) che però ha un organico sicuramente molto superiore a quello del Rimini di oggi. Si gioca in uno stadio praticamente deserto, la terza giornata di un campionato con un gap di meno 11 che i rivieraschi devono cercare di togliersi di torno al più presto.
Qualche attimo di tensione in tribuna quando Giusy Anna Scarcella ha cercato di raggiungere la tribuna centrale. Un gruppo di ultras la attendeva e l'ha invitata a lasciare Rimini.
La partita.
Dopo 5' di gioco la Ternana passa subito in vantaggio. Fugge a sinistra Ndrecka e la correzzione di testa vincente è di Balcot, che batte Vitali con un tocco preciso (0-1).
Al 13' Vallocchia al cross per il colpo di testa di Ferrante, la mira è alta.
Primo corner per la Ternana al 16': pallone che arriva a centro area e Loiacono a colpire di testa mandando la palla sopra la traversa.
26' Balcot rientra sul sinistro e crossa, la palla attraversa pericolosamente l'area senza deviazioni.
Anche il Rimini batte il suo primo angolo al 28': Bellodi di testa cerca la porta, ma trova le mani di D'Alterio che mandano la palla nuovamente in corner.
Al 29' sulla battuta da angolo, il secondo consecutivo, azione che prosegue, gran palla di Piccoli con il mancino, Lepri di testa la infila sul palo lontano, alla destra di D'Alterio (1 a 1).
Molto bene il Rimini. Al 32' traversone da sinistra perfetto di Longobardi e colpo di testa di D'Agostini, D'Alterio blocca. Passano 60 secondo e D'Agostini ci riprova: questa volta con il destro, la sua battuta sibila a lato di pochissimo.
Traversa Rimini al 42', quando D'Agostini entra in area e batte a colpo sicuro. Il legno alto della porta gli nega la gioia della rete. Peccato.
Vengono concessi due minuti di recupero dal signor Viapiana di Catanzaro. È sono minuti fatali per il Rimini. La Ternana allo scadere del tempo trova la rete del vantaggio con Ferrante. Il giocatore umbro spalle alla porta si inventa una stupenda rovesciata che batte Vitali (1 a 2).
Viene richiesto un Fvs per irregolarità nell'azione che ha portato alla segnatura dalla panchina del Rimini. Per il direttore di gara dopo la revisione a video si tratta di rete da convalidare. Liverani continua a protestare e l'arbitro lo espelle con un rosso diretto.
Palla centro e corre il minuto 47'. Ferrante troppo libero sulla sinistra fa partire un diagonale mancino che diventa un assist al bacio per Dubickas, tocco a deviare a a porta praticamente vuota (1 a 3) e fine dei giochi.
Secondo Tempo:
Al 48' Vitali deve uscire sul cross da sinistra di Ndrecka. La presa è sicura.
Rigorre per la Ternana al 57'. L'arbitro lo assegna per un fallo di mano commesso in area dal riminese Piccoli. Si incarica della battuta Orellana che con un bel tiro a incrociare mette nel sacco il poker (1 a 4).
59' AncoraVitali bravo a respingere il sinistro di Vallocchia.
74' Orellana prova il colpo magico cercando di infilare l'incrocio dei pali. Vitali vola e devia il pallone sul legno. La palla ricade in campo e a porta vuota Mcjannett spedisce la palla in cielo.
L'ex Leonardi all'80' su punizione. Tiro forte a giro che non trova la porta, grazie alla parata di Vitali.
83': bella iniziativa a sinistra di Rubino, ma il cross viene deviato in corner.
Vengono concessi in questo secondo tempo tre minuti di recupero.
Quindi arriva il triplice fischio. La Ternana passa a Rimini segnando quattro reti. Non tragga in inganno questo risultato finale. I "baby" biancorossi hanno giocato una buona partita. Dopo il pareggio per 1 a 1 potevano anche trovare il vantaggio. Ma sciupati i jolly è venuta fuori la forza e la maggior tecnica degli ospiti che hanno legittimato il risultato. Ora questa nuova società dovrà fare in fretta a trovare rinforzi di esperienza pronti all'uso. Sui giovani ci siamo. Ma tutto il resto manca. E non è poco!
Elp