Cronaca 15:56 | 18/11/2025 - Rimini

Aeroporto Fellini, nuovo volo per Budapest operato da Wizz Air

L’Aeroporto Internazionale Rimini San Marino amplia la sua offerta e rafforza il legame con la compagnia Wizz Air, che per la summer season 2026 al già confermato volo su Tirana, introdurrà un nuovo collegamento con Budapest. La rotta, per la quale da oggi sono disponibili on line le vendite (tariffa minima 31,99 euro) sarà operativa dall’8 giugno al 23 ottobre 2026, con Airbus A321 di 239 posti, per tre volte alla settimana: lunedì, mercoledì e venerdì. L’introduzione di questo collegamento rafforzerà ulteriormente la connessione del territorio con il mercato ungherese, che sulla base dei dati registrati negli ultimi anni si è ormai consolidato come uno dei mercati turistici strategici del territorio. “Il nuovo volo – dichiara Leonardo Corbucci, Amministratore Delegato di AIRiminum – rappresenta il primo passo di una rinnovata e ambiziosa partnership strategica tra l’Aeroporto Internazionale di Rimini e Wizz Air. Siamo orgogliosi di rafforzare la collaborazione con una delle compagnie aeree leader in Europa, che sono certo saprà contribuire in modo determinante allo sviluppo del nostro scalo e del territorio riminese, in particolare verso i mercati dell’Europa dell’Est, da sempre strategici per la nostra destinazione. Grazie a questa nuova rotta, e alla programmazione già disponibile in vendita, Rimini potrà contare su un collegamento con Budapest operativo quasi quotidianamente – ad eccezione del martedì – offrendo così un accesso privilegiato a una delle più affascinanti capitali europee. Una frequenza costante che arricchisce la diversificazione del nostro prodotto: al tradizionale traffico leisure incoming si affiancano nuove opportunità per il leisure outbound e per il traffico business, ampliando la gamma dei flussi e delle connessioni.

Questo collegamento si inserisce perfettamente nell’importante processo di internazionalizzazione che l’aeroporto sta conducendo, con una rete di voli in costante crescita che rafforza il ruolo di Rimini come porta d’accesso privilegiata all’Italia e hub strategico per tutto l’Adriatico. L’incremento delle connessioni internazionali consolida la nostra attrattività, stimola il turismo di qualità e sostiene in modo concreto lo sviluppo economico locale, posizionando Rimini come una destinazione sempre più connessa, moderna e competitiva nel panorama europeo”.

«Dopo l’ottima performance di quest’anno, con 31.397 arrivi (+12,1%) e 153.970 presenze (+11,2%) da parte degli ospiti ungheresi tra gennaio e agosto 2025 sulla Riviera Romagnola -evidenza l’Assessora Regionale a Turismo, Sport e Commercio Roberta Frisoni- si intensificano maggiormente i collegamenti con l’Ungheria. Il palinsesto definitivo dei collegamenti per la prossima stagione è ancora in via definizione, ma l’annuncio dell’avvio nel 2026 della nuova tratta aerea Rimini-Budapest di Wizz Air, assieme alle conferme dei collegamenti con Londra, consentono già agli operatori di programmare attività di promozione e comunicazione».

 Sulla strategicità di Rimini come destinazione e sull’importanza del percorso di crescita tra AIRiminum e Wizz Air si sofferma Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager della compagnia: “L’avvio del collegamento Rimini–Budapest-dichiara- rafforza in modo significativo la connettività dell’Emilia-Romagna con l’Europa centrale e che contribuisce a sostenere il dinamismo turistico del territorio. Rimini è una destinazione strategica non solo per il turismo balneare, ma anche per il suo patrimonio culturale e per il settore fieristico e congressuale: offrire ai viaggiatori un accesso più diretto significa generare valore per tutta la filiera locale. Questo collegamento non favorirà solo l’arrivo di nuovi visitatori, ma offrirà anche ai residenti della Riviera nuove opportunità per scoprire l’Europa centrale, una delle aree più vivaci e ricche di attrattive culturali in Europa. Budapest, in particolare, è una destinazione ideale per chi cerca storia, benessere, eventi e divertimento a poche ore di volo. L’apertura della rotta si inserisce nel percorso di crescita che stiamo portando avanti insieme ad AIRiminum 2014, con l’obiettivo di ampliare l’offerta del “F. Fellini” e renderlo sempre più competitivo e connesso. Vogliamo che questo collegamento rappresenti un’opportunità concreta per residenti, imprese e visitatori, contribuendo allo sviluppo del territorio. Let’s WIZZ!”