Cronaca 17:12 | 23/10/2025 - Rimini

Basket&Salute-Due eccellenze riminesi in sinergia: il Centro Saulle diventa Centro medico Rbr

Due eccellenze riminesi si uniscono dando vita ad un progetto in ambito di prevenzione, salute e benessere: il Centro Saulle diventa ufficialmente il Centro Medico Rbr, sancendo una collaborazione di valore che garantirà servizi di alto livello a tutto il mondo biancorosso, dalla prima squadra agli atleti del settore giovanile fino ai bambini del minibasket. Già punto di riferimento per la valutazione post-infortunio dei giocatori dellaDole Rimini e per la definizione di percorsi di recupero personalizzati, il Centro Saulle ha scelto poi di dedicare una convenzione esclusiva alle società dell’ecosistema Rbr. I servizi riservati ai giovani atleti comprenderanno prevenzione, riabilitazione, supporto nutrizionale ed educazione alla salute, ed i vantaggi si estenderanno anche alle famiglie dei tesserati.

In occasione del simbolico taglio del nastro sono arrivate parole cariche di significato da entrambe le realtà coinvolte.

Paolo Carasso, Amministratore Delegato di RBR, ha sottolineato così il valore della partnership: "Come RBR abbiamo fortemente voluto avere una vera e propria casa dal punto di vista medico-sanitario. Questa collaborazione arriva dopo anni di lavoro e già questo testimonia l’importanza di una sinergia tra due realtà di questo livello”.
Carasso ha poi aggiunto: "Ciò che ci lega davvero è il valore delle persone. La nostra storia si intreccia con quella di Lino Saulle e con la sua visione. Il Centro nasce dalla sua idea di eccellenza, e ritrovarsi oggi in un progetto comune è ancora più significativo. Lino ha dato tanto al basket riminese, e questo connubio ne è la naturale evoluzione”.

Proprio Lino Saulle, fondatore del Centro, ha raccontato lo spirito della scelta: "Dopo 35 anni di lavoro, iniziati proprio grazie al basket, sentivo la necessità di dare un futuro a questa realtà. Oltre a mio figlio Filippo ed ai professionisti che ogni giorno lavorano nel Centro, avevo bisogno di qualcuno che condividesse valori e visione. Poter intraprendere questo percorso insieme a RBR è per me motivo di grande orgoglio”.

A chiudere, è ancora Carasso a tracciare la prospettiva comune: "Abbiamo scelto questo percorso anche per la forte progettualità rivolta ai giovani. Crediamo nell’educazione sportiva e in quella sanitaria: grazie al Centro Saulle sappiamo di poter contare su un partner affidabile e preparato, che condivide con noi una visione importante al futuro”.