Cronaca 12:04 | 16/01/2025 - S. Giovanni in Marignano

Molto partecipato l'incontro sul lupo. Ecco alcuni semplici accorgimenti per la popolazione

🐺 Interessante e decisamente partecipato, l'incontro organizzato dall'Amministrazione comunale, che si è tenuto presso la sala del consiglio comunale, sulla convivenza tra uomo e lupo. Sono state date indicazioni per scongiurare la confidenzialità tra lupo e uomo, ovvero l'incentivazione del contatto del selvatico con gli esseri umani e si è risposto a diverse domande del pubblico. Si è parlato in particolare di questioni economiche legate alla predazione sul bestiame o fattorie, di questioni sociali sull'accettazione da parte delle comunità locali e di questioni culturali sulla conoscenza reale del lupo e dei pregiudizi a lui legati.

🐺 I Carabinieri forestali hanno anche invitato la cittadinanza a contribuire al recepimento di segnalazioni e dati attendibili sul comportamento dei lupi in contesto urbano, in quanto il monitoraggio a loro affidato potrà essere materiale utile nei tavoli europei e nazionali dove si prenderanno decisioni anche e soprattutto in base all'evoluzione e all'andamento del fenomeno, come già accade per altri animali selvatici.

🐺 Uno speciale ringraziamento va dunque a Servizio Agricoltura Caccia e Pesca della Rer Rimini, Sportello Lupo Rimini, Servizio veterinario dell'Asl Rimini, Carabinieri Forestali di Morciano di Romagna che hanno contribuito alla buona riuscita della serata

Ecco alcune semplici indicazioni per tutti: 

✴ FARE ATTENZIONE AI RIFIUTI

Non lasciare la raccolta porta a porta fuori casa per troppe ore o rifiuti fuori dai cassonetti stradali.

✴ RIMUOVERE IL CIBO NON CONSUMATO DAL TUO CANE E GATTO

I lupi e tutti gli animali selvatici non saranno attirati vicino alla tua porta. È consigliabile conservare il cibo in contenitori ermetici al fine di evitare che il lupo sia attratto dal cibo dei tuoi animali di affezione.

✴ TENERE SOTTO CONTROLLO GLI ANIMALI DOMESTICI

Soprattutto di notte, cani e gatti possono essere in pericolo, è consigliabile proteggerli se possibile tenendoli al chiuso.

✴ TENERE I CANI AL GUINZAGLIO DURANTE LE PASSEGGIATE

I cani possono disturbare la fauna ed essere predati dai lupi.

✴ OSSERVARE A DISTANZA

Non ti avvicinare in nessun caso al lupo. Il lupo si allontanerà immediatamente da solo.

✴ SE IL LUPO NON SI ALLONTANA FARE RUMORE

Per esempio battendo le mani, alzando la voce, muovendo le braccia. Allontanarsi lentamente. Potrebbe essersi abituato alle persone, e questo deve essere evitato.

✴ SE LO AVVISTI DALL’AUTO NON INSEGUIRE

Se possibile accosta e abbassa le luci. Non spaventarlo e lascia che esca dalla strada.

 

Cronaca