Qualche giorno fa la giunta, con la delibera n°116, ha avviato il percorso per sistemare il difficoltoso accesso delle auto a via Cagnacci. Ha anche deciso di porre a pagamento la sosta nel parcheggio Cagnacci con il posizionamento di due parcometri e questo sicuramente produrrà disagi e malcontento visto che è uno dei parcheggi più vicini al centro.
Come da tempo sostenuto da Confesercenti, una delle esigenze fondamentali per la fruibilità del nostro centro è la disponibilità di posti ove parcheggiare per accogliere le auto dei clienti, dei visitatori e turisti, ma anche per dare alternative a chi risiede ed a chi ha impegni lavorativi al centro della città.
Oltre alla crescita della popolazione negli ultimi anni è aumentata notevolmente anche la frequentazione del centro di Santarcangelo, durante il giorno ma anche nelle ore serali, quindi ci saremmo aspettati, prima di prevedere un progetto per la riqualificazione di Piazza Marini e prima di avviare questa riqualificazione di via Cagnacci, di vedere l’avvio di progettualità finalizzata a proporre nuove aree.
In campagna elettorale era stata ventilata una revisione del piano parcheggi della città ed un potenziamento della conseguente segnaletica, orizzontale e verticale, anche al fine di eliminare il caos al quale assistiamo in certi orari, ma soprattutto per indirizzare ed abituare ad usare altre aree alternative gratuite, non solo ai lavoratori ma anche ai fruitori del nostro centro, a disposizione di chi vuole stazionare per un tempo prolungato, ma fino ad oggi non sono stati pensati e programmati interventi che sarebbero stati doverosi prima di mettere mano ad ogni altra soluzione.
Confesercenti, nonostante le diverse proposte scaturite su piazza Suor Angela Molari e sul parcheggio Francolini, non ha mai ricevuto risposte, nemmeno nella richiesta di avvio da tanti anni orsono, di un dialogo con Start Romagna per sfruttare le circa 70 corse dei loro mezzi che transitano fra l'Area Campana ed il centro. Non è stata informata nella variazione della tariffa di sosta minima decisa recentemente ed inascoltata riguardo le proposte di modifica dell’orario di accesso in ZTL.
Ricordiamoci sempre che l'indotto alle attività commerciali è assolutamente garantito da chi raggiunge la città in auto, quindi si richiedono azioni per favorire viabilità e parcheggi della città, anche per contrastare una certa inesorabile situazione di criticità in cui versano le aziende del nostro centro commerciale naturale.

Max 15° 




















