BIBLIOUP PORTA DYLAN DOG A SAN GIOVANNI. CONTINUA NUVOLE IN BIBLIOTECA - Sabato 18 gennaio è in programma il primo appuntamento del 2025 con Nuvole in Biblioteca, progetto BiblioUP presso la Biblioteca comunale. Si comincia l'anno con Sergio Algozzino che parlerà delle sue opere per Dylan Dog e tanto altro. Il Comune di San Giovanni in Marignano ha partecipato nel 2022 all’Avviso pubblico relativo al progetto “Giovani in biblioteca”, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, funzionale all’assegnazione di fondi destinati a finanziare la creazione e la valorizzazione di spazi di aggregazione giovanile nei quali condividere percorsi ed occasioni formative e culturali, proponendo il progetto “Biblio Up” e risultando tra gli enti finanziati.
Tra le attività in programma, da novembre 2024, ogni mese sono previsti incontri con gli autori di fumetti e graphic novel che presenteranno le loro opere. La rassegna è curata da Pro Loco e diretta da Niccolò Tonelli. L’autore del mese di gennaio è particolarmente riconosciuto: si tratta di Sergio Algozzino che ci parlerà del suo ultimo fumetto da autore unico per Dylan Dog e delle sue graphic novel e opere per Disney Pixar e tanti altri, non mancheranno momenti “concerto” con musica eseguita dal vivo dall’artista. Sergio Algozzino è fumettista, sceneggiatore, musicista e youtuber. Collabora con Linus, Disney, Sergio Bonelli Editore, e ha collaborato con Newton Compton, Soleil Edition, Red Whale , Piemme. Nella sua lunga carriera ha vinto diversi riconoscimenti tra cui segnaliamo nel 2017 il premio Boscarato come miglior colorista italiano.
Nell’appuntamento Sergio Algozzino presenta “Maschere” (da Dylan Dog Color Fest 51 – Strade Perdute).
Nel corridoio di Craven Road 7, un mostro scopre di dover percorrere una nuova strada per rivelare il vero volto del terrore, in un dialogo a fumetti tra i mostri iconici del presente e del passato.
L'incontro si tiene sabato 18 gennaio dalle ore 18.00 presso la Sala Polivalente dedicata ai ragazzi della Biblioteca Comunale di San Giovanni in Marignano (via Roma n. 59).
Per l’occasione la Biblioteca resta aperta con sala studio, servizi di prestito, tesseramento e consigli librari.
Durante l’apertura saranno anche presenti i referenti di Arci Servizio Civile, disponibili a fornire informazioni sul bando del Servizio Civile, attualmente aperto. Il Servizio Civile è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Il Comune di San Giovanni in Marignano mette a disposizione 1 posto presso il Servizio Cultura ed Eventi (progetto La cultura accende la comunità). Inoltre, sul territorio comunale è disponibile 1 posto presso la Casa Residenza Anziani (progetto Una generazione inclusiva). Per info: Ufficio cultura ed eventi S. Giovanni in Marignano – Trova il tuo posto!