Cultura 14:59 | 02/07/2025 - Romagna

ArciGay: a Rimini 10 nuova famiglie felici con due mamme

Grazie alla recente e storica sentenza della Corte Costituzionale, che ha sancito l’illegittimità della discriminazione subita dai figli di due mamme non riconosciuti all’anagrafe, il Comune di Rimini ha potuto procedere al riconoscimento di ben dieci famiglie che finora erano state ingiustamente negate. Con questo atto, l’Amministrazione, con giustissima rapidità, ha restituito sicurezza e stabilità affettiva a bambine e bambini che, pur vivendo in nuclei familiari amorevoli, non vedevano riconosciuto il proprio legame con entrambi i genitori.

Tolstoj scriveva: "Tutte le famiglie felici sono uguali". Oggi possiamo dire che non è più del tutto vero. Quelle famiglie, già felici per la forza dei loro legami, portavano però il peso di una profonda ingiustizia. Ora possono finalmente dirsi felici anche agli occhi dello Stato, perché vivere senza essere riconosciuti nello stato di famiglia è una ferita intollerabile in una società che si definisce democratica e fondata sul diritto.

Resta ancora da chiarire se questa sentenza possa aprire alla registrazione anche dei figli di due papà, ma riteniamo che il principio affermato dalla Corte non possa essere smentito. Con il giusto slancio normativo, siamo fiduciosi che presto anche queste famiglie possano vedere riconosciuti gli stessi diritti, e che la stessa felicità possa finalmente abbracciare tutte le numerose famiglie arcobaleno del nostro territorio.

Marco Tonti, presidente Arcigay Rimini "Alan Turing"

 

Cronaca