Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 18, presso i Giardini “Norma Cossetto” (tra le vie San Martino, Limentani e Da Verrazzano), si terrà la manifestazione nazionale “Una rosa per Norma Cossetto”, promossa dal Comitato 10 Febbraio e giunta alla sua settima edizione. L’iniziativa intende onorare la memoria di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana di appena 23 anni, sequestrata, seviziata, violentata e infine gettata ancora viva in una foiba nell’ottobre del 1943 dai partigiani di Tito. Per il suo sacrificio e per la sua luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio, nel 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le conferì la Medaglia d’Oro al Merito Civile, con la motivazione che la riconosceva come esempio fulgido di dedizione e attaccamento alla sua terra e alla sua identità italiana.
Alla cerimonia sono invitate le autorità cittadine – Sindaco, Assessore alla Cultura, Consiglieri comunali – insieme alle associazioni locali, ai dirigenti scolastici e a tutta la cittadinanza.
«Invitiamo tutti a partecipare – dichiarano gli organizzatori, Valerio Savioli e Mirco Ottaviani – per ricordare il sacrificio di Norma Cossetto, una giovane donna che pagò con la vita la sola colpa di essere italiana. In sua memoria deporremo una rosa, gesto semplice ma dal profondo valore simbolico, e racconteremo la sua vicenda, affinché la sua storia continui a essere tramandata come monito e come eredità di dignità e di coraggio. Ricordare Norma significa riaffermare il valore della memoria e il rispetto per le radici della nostra comunità».
La manifestazione, che lo scorso anno ha visto l’adesione di oltre 395 città italiane ed estere, si conferma come uno dei momenti più significativi di memoria condivisa e di testimonianza civile, unendo idealmente in un unico gesto migliaia di persone che, da Nord a Sud, scelgono di non dimenticare.

Max 15° 




















