Martedì 19 agosto alle 21 nella Sala del Consiglio della Casa del Pescatore, in via Enrico Toti 2 a Cattolica, verrà presentato il volume La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio (La Piazza Editore, 980 pagine), firmato da Dorigo Vanzolini.
Il libro nasce come il diario di un viaggiatore curioso e appassionato, che decide di percorrere la valle del Conca dalla sorgente fino alla foce, trasformando il suo itinerario in un accurato censimento fotografico del territorio. Ne emerge un racconto vivo e affascinante di un paesaggio dolce e pittoresco, costellato di borghi, chiese, casolari e comunità laboriose.
L’autore ha scelto di documentare i luoghi instaurando un dialogo diretto con le persone che vi abitano, raccogliendo memorie e storie che conferiscono al volume un tratto originale e fresco, anche nelle immagini. La scelta del bianco e nero restituisce intensità e profondità al paesaggio, evocando il senso del tempo e della tradizione. L’attenzione alle vie, alle abitazioni nei vari borghi, specialmente al loro Corso principale, racconta di antichi mercati e fiere, di un tempo in cui la gente passeggiava per vedere e farsi vedere.
Durante la serata sarà proiettata una selezione di oltre 100 fotografie contenute nel volume. L’incontro sarà introdotto da Alda Ugolini in Filippini, che terrà un breve intervento di presentazione.
L’appuntamento rientra nel calendario di eventi con cui la Casa del Pescatore Società Cooperativa celebra il proprio 95° anniversario dalla fondazione, un traguardo ricco di storia, simboli e rinnovamento generazionale. Fondata nel cuore del borgo marinaro, la Cooperativa è stata per quasi un secolo la spina dorsale dell’identità marinara di Cattolica. Il programma estivo, avviato lo scorso 20 luglio, culminerà il 13 settembre con il Cattolica Street Fish, una grande festa di strada dedicata al pesce e alla cultura del mare.