Dopo il fortunato esordio in occasione del lungo ponte del 1° maggio, il Frühlingsfest Romagna torna per un altro weekend all’insegna del cibo e delle tradizioni bavaresi e tirolesi. Dal 30 aprile al 4 maggio sono stati oltre 6.000 i partecipanti al primo Oktoberfest di Primavera in Italia che hanno potuto apprezzare, oltre alla birra, la gastronomia e le band dell’Alto Adige.
“Il bilancio parziale è molto positivo – il commento dell’Assessore al Turismo Marco Dominici -. Nelle prime giornate il Frühlingsfest Romagna ha richiamato tantissime persone anche dalle località limitrofe e turisti. Crediamo che, in prospettiva, possa diventare un evento di sistema in grado di generare presenze turistiche in un periodo che non rientra nella tradizionale stagione estiva”.
Il Frühlingsfest Romagna è pronto a replicare, da domani a domenica, con un altro weekend per apprezzare i piatti tipici e le specialità originali della cucina tirolese e trentina, l’immancabile birra, accompagnati da musica dal vivo d Dj Set (programma completo: https://www.fruhlingsfestromagna.it/programma).
Il fine settimana, a Misano Adriatico, riserva altri importanti appuntamenti. Sabato alle 17.00, nella Biblioteca Comunale, ci sarà l’incontro “Quale guerra, quale pace” con il giornalista Gigi Riva, per riflettere sugli scenari politici internazionali.
Sempre sabato, a Misano World Circuit va in scena la seconda edizione del Suzuki Motor Fest, una giornata all’insegna della passione per i motori con prove auto e moto, ospiti d’eccezione, spettacoli e divertimento.
Domenica 11 maggio, infine, anche a Misano Adriatico si svolgerà l’iniziativa “Fondali Puliti Romagna - Insieme per l’ambiente”, organizzata dal Coordinamento Romagna Sub, per pulire i fondali marini dai rifiuti sommersi contribuendo a liberare il mare da tutto ciò che non gli appartiene. Il ritrovo è per le 8.15 in Piazzale Roma.