Proseguono gli eventi della Settimana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizzati e promossi dall’Amministrazione comunale (Assessorato alla cultura e politiche educative) in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza istituita dall’Onu per il 20 novembre di ogni anno.
Dopo il laboratorio al Museo della Regina, domani, mercoledì 19 novembre, il cartellone propone ben quattro appuntamenti: alle 16:30, il Laboratorio di educazione all’immagine ospita “Dipinge la Natura”, attività di osservazione e conoscenza della natura per bambini dai 5 ai 10 anni (prenotazioni su zaffiria.it/category/lavoratorio/ ), mentre allo stesso orario, al Nido d’Infanzia Celestina Re, si tiene “Un Girotondo di suoni per i Diritti”, promosso dal Tavolo distrettuale 0-6 per bambini dai 3 ai 6 anni, per informazioni:[email protected] o al numero 0541961260, 3519716448. Alle 17:00 doppio appuntamento: al Centro Giovani “La Creatività che si Prende Cura”, laboratorio per ragazzi dagli 11 ai 16 anni (prenotazioni whatsapp 3343279337), e al Centro Culturale Polivalente “Leggiamo una Storia”, letture ad alta voce con Nati per Leggere per bambini dai 3 ai 6 anni (senza prenotazione).
Gli altri appuntamenti:
Giovedì 20 novembre, al Centro per le Famiglie, si svolge “La Mia Voce, i Miei Diritti”, laboratorio di gioco logopedico di educazione alla comunicazione e ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in due turni: ore 16:30 (5-6 anni) e ore 17:30 (3-4 anni). Prenotazioni: [email protected], 0541961260 o 3519716448.
Venerdì 21 novembre propone tre eventi. Alle 17:00, al Laboratorio di educazione all’immagine si terrà “Forme, Stampe, Imbrik”, atelier con Delphine Mistler sul design per bambini e formazione per insegnanti ed educatori (prenotazioni su www.zaffiria.it). Alle 20:30, il Centro Giovani ospita “Creatività in Dialogo per Diventare Cittadini Attivi”, dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni (info: [email protected]), mentre alle 21:00, al Salone Snaporaz, si terrà “Perché la colpa è sempre di Eva”, 3° edizione di Luci della Legalità, incontro aperto al pubblico con Maria Rita Parsi sulle radici dell’odio e della violenza contro le donne.
Sabato 22 novembre, alle ore 10:00 al Centro Culturale Polivalente, nuovo appuntamento con “Leggiamo una Storia”, letture ad alta voce per bambini da 0 ai 3 anni (senza prenotazione).
La settimana si conclude domenica 23 novembre alle 16:30 al Teatro della Regina con “Streghe”, spettacolo ispirato a Roald Dahl prodotto da Progetto g.g., rivolto ai bambini dai 4 anni in su. Biglietti acquistabili online su Vivaticket e alla biglietteria del Teatro.
Info e prenotazioni:
Museo della Regina: [email protected] - 0541966577/775
Centro per le Famiglie: [email protected] - 0541961260 / 3519716448
Laboratorio educazione all'immagine: www.zaffiria.it
Centro Giovani: whatsApp 3343279337
Teatro della Regina: biglietti su Vivaticket
Centro Giovani (serata 21/11): [email protected]
Comune di Cattolica: www.comune.cattolica.rn.it/it

Max 12° 




















