Bellaria Igea Marina torna a fiorire con il concorso dedicato al verde urbano: si tratta di “BIM in Flowers”, giunto a una quarta edizione in cui non mancano le novità. Il Concorso, promosso dall’Amministrazione Comunale con il supporto di Fondazione Verdeblu, nasce su iniziativa di “Asproflor Comuni Fioriti” allo scopo di valorizzare la presenza della natura, del verde e dei fiori nelle vie della città, coinvolgendo le attività ricettive e commerciali, le strutture balneari e i pubblici esercizi. A tal fine, verranno gratificati anche quest’anno i migliori allestimenti, la cura e l’abbellimento floreale che i gestori delle varie attività realizzeranno, compresi anche i balconi privati e giardini a vista. Novità dell’edizione 2025, l’introduzione della categoria di concorso rappresentata dagli orti urbani biologici, ovvero gli allestimenti orto-frutticoli, anche domestici su balconi e terrazzi, che si trovano nell’area urbana a mare della via Ravenna. Le iscrizioni al concorso sono gratuite e saranno aperte fino al 30 maggio: per partecipare è sufficiente compilare l’apposito modulo d’iscrizione pubblicato sul sito www.bellariaigeamarina.org, dove è altresì possibile consultare il Regolamento; per candidare il proprio allestimento floreale occorrerà inoltre inviare cinque foto in buona risoluzione all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. La Giuria del Concorso, sulla base delle foto ricevute, selezionerà gli allestimenti presso i quali recarsi per svolgere la valutazione finale, che avrà luogo nel periodo dal 1^ al 10 giugno. Ogni categoria in gara vedrà riconoscere un primo, un secondo e un terzo classificato, i quali riceveranno premi e buoni spesa offerti dagli sponsor dell’iniziativa.
“Bim in flower assume un significato particolarmente importante in questo 2025, anno che vede la nostra città rappresentare l’Italia nel contesto di ‘Communities in Bloom - Comunità in Fiore’”, le parole dell’Assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli. Il riferimento è a Communities in Bloom, prestigioso contest mondiale dedicato a sostenibilità ambientale e qualità degli arredi urbani: che il prossimo ottobre porterà una delegazione di Bellaria Igea Marina a Stratford in Canada, dove sono previste le fasi finali.
“Non a caso”, prosegue, “le premiazioni di Bim in flower avverranno a fine giugno, in concomitanza con la presenza a Bellaria Igea Marina dei commissari internazionali della manifestazione: l’invito ai nostri operatori, è quello di partecipare numerosi, contribuendo all’immagine che la città darà di sé in quell’occasione. Significativa anche la scelta di estendere l’iniziativa agli orti urbani”, conclude, “valorizzando la produzione alimentare domestica e a chilometro zero, in un’ottica di sostenibilità, economia circolare e risparmio energetico.”