Il prossimo 1° agosto, data in cui Manuel avrebbe dovuto esibirsi al Monument Festival di Numedal, in Norvegia, sarà possibile acquistare il suo ultimo brano, Metta, pubblicato prima della sua morte sulla piattaforma Bandcamp. Solo per quella giornata, la piattaforma digitale rinuncerà a ogni percentuale sulle vendite, permettendo che oltre il 95% dell’importo raccolto venga devoluto direttamente alla famiglia di Fogliata. Il brano sarà acquistabile a offerta libera. La proposta nasce dalla volontà di ricordare Manuel attraverso la musica che ha caratterizzato il suo percorso artistico. "Molti amici e colleghi ci hanno chiesto cosa potessero fare per ricordare Manuel e per aiutarci in un momento così difficile – racconta la sorella Samanta – e abbiamo pensato che il modo più autentico fosse farlo attraverso ciò che lui amava di più: la musica".
Metta è un lavoro illuminato e meditativo tra suoni e melodie rielaborate in una chiave elettronica personale. Il brano marca la maturazione artistica di Fogliata ed apre a momenti ipnotici e meditativi, un approccio che Manuel avrebbe portato anche al Monument Festival, uno dei principali appuntamenti europei dedicati alla musica elettronica sperimentale.
Anche se l’esibizione non potrà aver luogo, gli organizzatori del festival hanno deciso di inserire nel programma il materiale sonoro su cui Fogliata stava lavorando, in memoria dell’artista riminese. Samanta Fogliata sarà presente all’evento per rappresentare la famiglia.
La notizia della sua morte ha suscitato una forte reazione nella comunità musicale, che continua a ricordarlo con affetto. L’idea di una raccolta fondi attraverso la sua musica è nata nei giorni successivi al funerale, celebrato a Rivazzurra di Rimini, ed è stata accolta con entusiasmo da chi gli è stato vicino nella vita e nella carriera.
L’acquisto di Metta il 1° agosto rappresenta un gesto semplice ma significativo per ricordare il percorso artistico di Manuel Fogliata e per offrire un aiuto concreto alla sua famiglia.
Nota biografica
Manuel Fogliata, precedentemente noto con il nome d’arte Nuel, è stato un musicista, produttore e dj tra i più apprezzati della scena techno e underground europea. Attivo sin dagli anni Duemila, ha pubblicato su etichette come Further Records e Aquaplano e si è esibito nei principali club e festival del circuito elettronico, sia in Europa che in Giappone, Russia e Australia. Il suo stile, minimale e ricercato, si è contraddistinto per una costante esplorazione sonora, tra ambient, techno sperimentale e field recordings. Oltre all’attività da dj, è stato autore di produzioni che lo hanno reso una figura di riferimento nella scena elettronica.

Max 16° 




















