Cultura 12:04 | 28/07/2025 - Rimini

Venerdì 25 luglio Il Circolino teatro di strada ha messo in scena li spettacolo “Ritratti di neve”

Venerdì 25 luglio Il Circolino teatro di strada ha messo in scena “Ritratti di neve”, reading e musica, tratto dall'omonimo romanzo scritto da Chiara Cito, una raccolta in cui l’autrice ci presenta i ritratti di alcuni abitanti di Ripalta, un piccolo borgo in cui ha trascorso le estati della sua infanzia. Le letture e la musica hanno accompagnato gli spettatori in un piccolo viaggio nella memoria personale e collettiva, dando voce a sei personaggi e alla Beppa, filo conduttore e anima del libro. Un ritratto è composto da un volto e da una storia. Quella che ci si sente addosso e quella che hanno visto in noi le persone che ci hanno vissuto accanto. Ognuno di loro si prepara per la festa del paese celebrata il 5 agosto “Madonna della Neve” che è, nella realtà, il momento in cui il senso di comunità si vive in modo più pieno. Questo miracoloso evento atmosferico, una nevicata in pieno agosto, rappresenta anche la possibilità di vivere e rivivere al di là di ciò che è realmente accaduto e fuori dal tempo in una stagione parallela in cui le persone possono ancora essere comunità, possono ancora o finalmente salutare tutti coloro che hanno fatto parte della propria vita senza limitazioni o ostacoli. Ma perché portare a Rimini uno spettacolo su Ripalta che, pur significando moltissimo per l’autrice, è qui solo un nome? Perché le persone dovrebbero affezionarsi a Italo, Lucia o a Leandro? Ripalta è forse il simbolo di quelle piccole, minuscole realtà che rischiano di sparire se nessuno le ricorda e le vive e con loro rischia di sparire un patrimonio umano fatto di storie semplici ma preziose e anche Rimini e il suo entroterra ne ha moltissime. La storia della Beppa, resa distante dalla malattia (Alzheimer) e lontana da tutti i suoi cari per la pandemia, è in realtà la storia di tanti e questo spettacolo rappresenta un tentativo di darle un’uscita migliore affinché i personaggi del passato e quelli del presente non svaniscano come neve d'agosto. Quanti non vorrebbero lo stesso per le persone vicine e per sé stessi? Il Circolino, storica compagnia di teatro di strada riminese, ha iniziato a produrre spettacoli in collaborazione con scrittori locali per riportare l'attenzione su questo patrimonio a volte dimenticato.

  
Lo spettacolo è stato messo in scena all'Ex Cinema Astoria, all'interno del progetto “Ritorno all’Astoria”. In scena Veronica La Maida, Riccardo Maneglia e Andrea Rastelli; voce di Chiara Cito; musiche originali dal vivo del cantautore riminese Riccardo Amadei; scenografie originali di Riccardo Maneglia; hanno collaborato Margherita Valzania e Roberta Amadei; foto di Sara Bonvicini.

Lo spettacolo, sold out, sarà ripresentato a settembre.

Ripalta è viva finché sono vive le sue storie.

 ci"Ritratti di Neve" di Chiara Cito (Bookabook) è ordinabile in tutte le librerie e acquistabile direttamente nelle piattaforme online.
 

 

Cronaca