“Dopo mesi complicati e tensioni molto forti tra la dirigente scolastica e i docenti, sostenuti da studenti e genitori, finalmente si volta pagina al liceo Serpieri. La decisione dell'Ufficio Scolastico Regionale di sostituire la dirigente è una scelta giusta e necessaria per riportare serenità all’interno dell'Istituto di Viserba e consentire a tutti di guardare con ottimismo e positività al nuovo anno scolastico 2025/26. Dallo scorso dicembre ad oggi ho avuto modo di confrontarmi più volte con le istituzioni scolastiche, i professori, gli studenti e mi è sembrato piuttosto evidente l’impossibilità di ricucire i rapporti tra la dirigente e il corpo docente. Una situazione dí conflittualità che ha penalizzato il liceo Serpieri, anche a livello di immagine e reputazione, e che imponeva cambi radicali nella sua gestione.
L'auspicio è che finalmente ora tutte le energie della comunità scolastica tornino a riversarsi unicamente sull’offerta educativa, sui progetti e che la frustrazione e le tensioni di questi mesi si trasformino in entusiasmo e nel desiderio di rilanciare il liceo Serpieri”.