Potrebbe essere la svolta nella lotta contro l’AIDS il farmaco in fase sperimentale messo a punto dall’equipe della scienziata italiana Barbara Ensoli del Centro Nazionale Ricerca su HIV/AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità. Gli 8 anni di ricerca hanno portato ad un risultato eccellente sul controllo del virus. La terapia antiretrovirale cART può ridurre l’iniezione latente del 90% fino a 8 anni dopo la vaccinazione e aprire il futuro al controllo della malattia senza la tossicità della terapia farmacologica tradizionale.
Salute

11:33 | 10/04/2025 - Romagna