Spettacolo 15:39 | 01/08/2025 - Rimini

Agosto all’Area Settebello eventi a7b: un mese di musica, incontri e convivialità all’insegna della cultura condivisa

Dopo l’apertura stasera con la filosofa Nadia Urbinati, prosegue nei prossimi giorni il ricco calendario di agosto dell’Area Settebello a7b di Rimini, con un mese scandito da musica dal vivoconferenzeserate teatralidj setgiochi da tavolo all’aperto e presentazioni editoriali. Un’offerta culturale variegata, che intreccia generi, linguaggi e pubblici diversi, mantenendo sempre al centro il piacere dello stare insieme.

Si parte domenica 3 agosto alle 21 con il concerto acustico dell’Unplugged Café Trio, seguito lunedì 4 dalla Game Night a cura di The Rainbow Players – APS, che trasformerà l’area in un grande spazio ludico all’aperto. 

Martedì 5 sarà la volta del concerto teatrale “Il treno in fondo al mare” di Antonio Ramberti, accompagnato da una band di musicisti e figuranti estroversi. Giovedì 7 agosto spazio alla riflessione con l’incontro “Il disegno come pratica di attenzione” con la scrittrice e docente Silvia Bottani, a cui seguirà il concerto jazz dei Black Coffee, in collaborazione con il Rimini Jazz Club.

Sabato 9 agosto saliranno sul palco i giovani musicisti del MusicCamp 2025, protagonisti del concerto finale del corso di perfezionamento multistilistico. Nei giorni successivi, tra gli appuntamenti più attesi, il ritorno della 7band diretta da Matteo Mussoni e Andrea Donati con “Calma, ora” mercoledì 13 agosto, il raffinato jazz del Mosaic Jazz Collective giovedì 21, e l’energia rock’n’roll dei Terence Kill sabato 30 agosto, con un repertorio che spazia dalla surf music alle colonne sonore cinematografiche.

Ad affiancare la musica, proseguono anche gli incontri del Circolo Ermeneutico, che esplorano i legami tra parola, immagine, simbologia e società, offrendo momenti di confronto con autori, artisti e studiosi. 

Da segnalare, inoltre, le serate speciali come “Slego (Not) Slego” di domenica 24 agosto, una performance che intreccia letture, dj set e memoria collettiva, e l’originale chiusura di domenica 31 agosto: una mattinata a partire dalle 8 con Maurizio Maria Taormina in un viaggio narrativo alla scoperta delle origini del caffè nella Sicilia del ’700, accompagnato da letture, brioches e granite siciliane.

Tutti gli eventi si tengono presso l’Area Settebello a7b in via Roma 70 a Rimini e sono a ingresso libero.