C’è un evento assolutamente da non perdere a Sant’Agata Feltria, il comune incantato della Provincia di Rimini celebre per la sua antica rocca, costellata di magnifici edifici monumentali risalenti al XV e al XVI Secolo, fra cui il Teatro Mariani, il più antico teatro d’Italia interamente in legno.
Dedicato al grande direttore d’orchestra Angelo Mariani, questo teatro, che nel corso degli anni ha ospitato eccellenze come l’orchestra del Teatro alla Scala o grandi artisti come Vittorio Gassman, la sera di venerdì 14 novembre mette in scena lo Spettacolo Emozionale “Paura ti butto via!” con le due autrici ed interpreti: la trainer relazionale Piera Vitali e la musicista polistrumentista e terapista del suono Deborah Vico,
Reduci dai grandi successi di Rimini (Teatro degli Atti) e Bologna (Teatro Mazzacorati), le due performer saranno affiancate sul palco dalla talentuosa attrice Annalisa Galvagni che interpreterà quattro storie vere, per dar vita ad un evento unico nel suo genere. Voce del celebre doppiatore Mario Cordova, regia di Cinzia Bomoll.
Il tour di novembre di “Paura ti butto via!”, dedicato al mese della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il 14 novembre fa tappa dunque nel fascinoso teatro di Sant’Agata Feltria, con la sua straordinaria portata di coinvolgimento del pubblico.
“Paura ti butto via!”, infatti, è molto più di uno spettacolo: è un “pronto soccorso emotivo” per le nostre ansie e paure quotidiane, è un momento emozionale e formativo che, attraverso storie di vita reale e strumenti concreti, guida il pubblico a trasformare le proprie paure in risorse di consapevolezza, forza e cambiamento.
Ispirato all’omonimo libro di Piera Vitali (Minerva Edizioni) che ripercorre vite e testimonianze delle decine e decine di persone tornate al benessere psicofisico guidate dal suo metodo originale della Autodifesa Emotiva, questo spettacolo ha una formula in grado di unire teatro, musica, terapia e rinascita, coinvolgendo il pubblico su nuovi livelli di percezione e autoconsapevolezza, sulle note vibranti del pianoforte, del sax e dell’handpan accordati a 432 Hz suonati dal vivo da Deborah Vico, guida sonora del cambiamento. Una sinergia di parole, suoni ed emozioni che toccano il cuore e parlano all’inconscio.
L'evento inizia alle 21.00. Ingresso gratuito (info 334 5792176).

Max 16° 




















