Ultima serata della stagione 24/25 del Teatro Pazzini di Verucchio. A chiudere il sipario è la Compagnia LAB 121 con L’eterno marito, tratto dal romanzo di Fedor Dostoevskij, che sarà in scena sabato 10 maggio 2025 alle ore 21:15. La drammaturgia è affidata ad un artista d’eccezione, Davide Carnevali autore e regista, vive e lavora tra Barcelona, Berlino e Milano, dove attualmente è artista associato presso il Piccolo Teatro. I suoi testi, tradotti in una quindicina di lingue, sono stati premiati e allestiti in diversi paesi. La regia è di Claudio Autelli, regista, formatore, e direttore artistico dell’Associazione culturale LAB121 di Milano. Due prestigiosi attori in scena: Ciro Masella, per lui hanno scritto testi Stefano Massini e Francesco Niccolini. Dirige testi di Oscar De Summa, Emanuele Aldrovandi, Jura Soyfer, Elise Wilk, Paolo Triestino, e Francesco Villano premio UBU miglior attore 2023.
Lo spettacolo
In alcuni periodi, nel corso della vita, capita di rendersi conto che l’immagine che ci siamo scelti, o meglio che desideriamo per noi stessi, ci guardi dall’alto e ci costringa, come imputati, alla sbarra di un processo che decidiamo di autoinfliggerci.
Quanto c’è di obiettivo in questo giudizio? Quanto è frutto del contesto in cui siamo immersi? Oppure, dall’altra parte, rispetto a scelte passate che nei fatti si sono dimostrate sbagliate, è possibile dimenticarne la responsabilità? In generale, giuste o sbagliate, negative o positive, reali o immaginate che fossero queste scelte, siamo in grado di affrontare l’arringa dei sensi di colpa?
Quello che ci propone l’autore con questa storia poco conosciuta è un viaggio tra il sogno e la realtà dentro questi movimenti dell’animo umano. Alcune domande che sembra lo attraversino potrebbero essere le seguenti: Siamo ancora in grado di esercitare la cura? Di essere padri, maestri, guide? Questo è il provocatorio monito che ci lancia Dostoevskij.
La commedia di questo grande autore mantiene un’aderenza con la contemporaneità proprio trattando di due uomini qualsiasi che si trovano a combattere con la paura di non essere all’altezza dalla società, dal giudizio altrui e ancor di più dal loro stesso giudizio nei propri confronti.
Questo feroce e autodistruttivo gioco di sfida con i propri fantasmi prende sul palco, le fattezze di un dialogo del protagonista Aleksej con un grottesco conoscente, Pavel, che risorge dal passato.
Spettacolo selezionato nell’ambito di: “𝙉𝙚𝙭𝙩 – 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙞𝙙𝙚𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙡𝙤𝙢𝙗𝙖𝙧𝙙𝙤 – 𝙀𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 2023/2024” In collaborazione con ATER fondazione e AGIS lombarda.
Sabato 10 maggio ore 21.15 Prosa Contemporanea
Compagnia LAB 121
L’ETERNO MARITO
tratto da: L'eterno marito di Fedor Dostoevskij
di: Davide Carnevali
drammaturgia: Davide Carnevali
cast: Francesco Villano e Ciro Masella
regia: Claudio Autelli
in coproduzione: TrentoSpettacoli - Teatro Franco Parenti
in collaborazione: Centro Teatrale Bresciano
Ingresso intero € 10; ridotto € 8 per under 25 e over 65 anni
Per info e prenotazioni tel. 320 5769769
Prevendite: www.liveticket.it/teatropazziniverucchio