La 42* edizione di Macfrut tenutasi alla Fiera di Rimini dal 6 all'8 maggio 2025 si è' confermata un evento strategico per l'intera filiera ortofrutticola nazionale ed internazionale. Un appuntamento che dimostra con i suoi numeri in crescita (+ 10% rispetto alla scorsa edizione ), quanto l'agroalimentare italiano continui a rappresentare un pilastro della economia reale. Con oltre 61.000 visitatori, 1.400 espositori, Macfrut ha generato contatti, opportunità ed un forte indotto per il territorio. È un forte segnale che Rimini e la sua Fiera non sono solo destinazione turistiche estive ma veri poli di sviluppo economico anche nei mesi di spalla.
Italmercati- Rete d'imoresa ha contribuito con forza e dinamismo, porgendo in fiera un approccio concreto orientato al business ed alla valorizzazione dei mercati all'ingrosso italiani pecore più protagonisti della evoluzione agroalimentare. Come Presidente di Conflavoro PMI Rimini, ho raccolto opinioni molto positive da parte degli espositori, operatori e visitatori : un entusiasmo tangibile che va oltre il marketing e si traduce in risultati per imprese e territori. Importanti ricadute anche sul comparto turistico-alberghiero. La concomitanza con il ponte del primo maggio e la forza attrattiva di Macfrut hanno generato un prolungamento inaspettato della stagione : molti alberghi del riminese hanno resgistrato una buona occupazione anche nei giorni successivi al week end festivo, un successo tutt'altro che scontato. Questo dimostra quanto le grandi fiere possano contribuire concretamente alla destagionaluzzazione del turismo ed alla tenuta del lavoro stagionale. Il turismo congressuale e fieristico può diventare un pilastro per sostenere il sistema economico locale anche nei mesi meno tradizionali. Un pensiero speciale in questi giorni va al caro amico Gianni Indino storico Presidente del CAAR, la cui presenza avrebbe certamente dato ulteriore valore a questa edizione . Tra gli appuntamenti collaterali segnaliamo la presenza di alcune figure istituzionali tra cui il Ministro all'agricoltura Francesco Lollobrigida ed il vice/premier Antonio Tajani . Conflavoro PMI Rimini si metta a disposizione di tutti coloro che vogliono promuovere eventi fiere e progetti che generino lavoro, sviluppo e sostenibilità. Anche un po' di traffico- se porta occupazione e futuro, si affronta volentieri. Corrado Della Vista Conflavoro PMI Rimini