Sport 17:00 | 25/10/2025 - Dall'Italia

Calcio: Rimini e Campobasso fanno 1 a 1. Biancorossi bravi e in vantaggio con Leoncini. Pareggio di Cristallo nella ripresa

CAMPOBASSO: 1 Tantalocchi, 2 Papini (1' st 17 Lombari), 4 Celesia, 5 Gargiulo, 7 Padula, 9 Magnaghi (1' st 26 Leonetti), 10 Gala, 20 Martina, 27 Cristallo, 36 Serra (21' st 6 Brunet), 79 Lancini. A disp.: 12 Rizzo, 50 Muzi, 3 Lanza, 11 Nocerino, 13 Armini, 15 Rianna, 75 Parisi, 96 Ravaglioli. Allenatore Zauri.

RIMINI: 1 Vitali, 4 Bellodi, 5 Fiorini (14' st 30 De Vitis), 7 Capac (30' st 10 D'Agostini), 8 Piccoli, 26 Bassoli (30' st 2 Moray), 28 Longobardi, 54 Falasco (15' st 21 Ferrarini), 66 Boli, 80 Leoncini (30' st 41 Asmussen), 98 Lepri. A disp.: 89 Gagliano, 27 Contaldo, 37 Petta, 70 Rubino. Allenatore D'Alesio.

ARBITRO: Pasculli di Como.

ASSISTENTI: Gennuso di Caltanissetta e Cirillo di Roma 1.

QUARTO UOMO: Silvestri di Roma 1.

OPERATORE F.V.S.: D'Ettorre di Lanciano.

RETI: 32' Leoncini, 62' Cristallo

ANGOLI: 1 a 6

AMMONITI: Falasco,

ESPULSI:

NOTE:

Campobasso chiama Rimini per un’altra gare in scena oggi alle 17,30 in Molise, che significa tantissimo per la squadra di D’Alesio. In primo luogo una vittoria lontano dalla Romagna vorrebbe dire azzerare la tremenda penalizzazione e salire a + 1 in classifica. In secondo luogo, altro motivo importante, tre punti tra 24 ore, significherebbe lasciarsi alle spalle senza traumi la sconfitta contro la Juventus Next Gen di domenica scorsa. Ricordiamo che i locali hanno 15 punti in graduatoria e di solito fanno meglio lontano dal proprio stadio rispetto a quando giocano tra le mura amiche. Sappiamo che “i cani randagi” biancorossi possono compiere qualsiasi impresa. I ragazzi lo hanno già dimostrato! 

Formazione: Solo Gemello out. Per il resto rosa disponibile al completo, compreso Longobardi che sarà della partita al posto di Moray come quinto alto. Fiorini parte titolare al posto di De Vitis, si prova in attacco il veloce c'è Boli. D'Agostini parte dalla panchina. 

La partita - Primo Tempo

Dopo 6' Boli oggi attaccante aggiunto serve Longobardi, che mette in mezzo verso Capac, Papini lo anticipa.

Un minuto dopo: Capac assiste Fiorini, destro dal limite dell'area murato da Lancini.

Al 12' bel cross di Martina dall'out di sinistra è lungo, Cristallo recupera il pallone a destra e va al controtraversone, Padula schiaccia di testa, sfera a lato di un niente. Che occasione per i locali.

Un giro di lancette poi troviamo Magnaghi a caricare il destro dalla distanza: tiro di rara potenza trova l'incrocio dei pali.

Primo angolo della partita è per il Rimini al 17': la traiettoria di Falasco supera la linea di fondo, inutile quindi il tentativo di Longobardi, la parata di Tantalocchi è inutile.

Gala rientra sul destro e crossa da sinistra, Padula ancora pericoloso di testa: il pallonetto scavalca la traversa. Siamo al 22'

Sul secondo angolo della partita in favore del Rimini (27', palla che arriva lunga sul secondo palo, incorna alla perfezione Bellodi e Tantalocchi si deve superare per mandare il pallone in corner per la terza volta. Super occasione per i biancorossi romagnoli.

Al 30' ancora un colpo di testa, dall'altra parte del campo, di Padula, nessun problema per Vitali, che blocca con sicurezza.

Rimini in vantaggio al 32'. Piccoli si inventa il solito pallone geniale da rimessa laterale a beneficio di Capac, il pallone arriva a Leoncini stop di petto, poi si toglie di mezzo il diretto avversario e gela Tantalocchi con un tiro imprendibile (0 a 1).

36' punizione Campobasso: Gala serve Gargiulo: il giocatore molisano trova la palla con la testa ma in scarsa coordinazione. Nulla di fatto.

Martina corre velone a sinistra al 38', pallone basso in mezzo, provvidenziale l'anticipo di Bellodi.

Prima del riposo, al 42', ci riprova Magnaghi, dopo uno scambio con Cristallo, questa volta il suo destro è strozzato e finisce a lato.

Vengono concessi dal signor Pasculli di Como due minuti di recupero dove non accade nulla. Rimini al riposo al "Molinari" contro il Campobasso con una rete di vantaggio. Rete di Mattia Leoncini al 32'.

Si gioca la ripresa. 

Campobasso a trazione anteriore con il 4-3-3. Zauri cambia due uomini inserendo Lombari e Leonetti.

Al 50' Fioreini lancia Capac che viene anticipato prima che possa concludere a rete di fronte al portiere. Sul capovolgimento di fronte palla lunga e scoperta, Cristallo corre in area e centra per l'accorrente Leonetti che non riesce nella deviazione in scivolata.

Al 52' Vitali serve fuori area Leoncini, allungo su Boly in corsa, praticamente il giocatore del Rimini si viene a trovare a tu x tu con il portiere del Campobasso, che gli devia la conclusione in corner. Il quarto per il Rimini. Falasco dalla bandierina con una palla a giro che Tantalocchi smanaccia rischiando l'autorete. Infine sfera che viene allontanata.

Al 57' D'Alesio chiede un Fvs per un presunto atterramento avvenuto in area molisana su Boly, toccato sul dischetto del rigore da Celesia. Il tocco falloso appare evidente uno step on foot chiaro. L'arbitro dopo aver consultato le immagini a monitor dice che è tutto regolare. Semplice rimessa laterale per il Rimini.

Esce Falasco per infortunio, al suo posto Ferrarini, mentre De Vitis rileva uno stanco Fiorini. 

Nel miglior momento del Rimini trova il pareggio il Campobasso al 62'. Cross perfetto da sinistra di Martina. la solita difesa del Rimini bloccata e Bellodi che si perde Cristallo che di testa salta tutto solo e incorna, spingendo il pallone alle spalle di Vitali (1 a 1).

Gala si sistema il pallone al limite dell'area al 66', quindi calcia di sinistro, pallone lontanano dal bersaglio.

78' Lancio millimetrico di Longobardi sulla corsa per Boly, che si viene a trovare il pallone in area di rigore avversaria. All'ultimo istante Lancini lo chiude in corner. Sulla battuta dalla bandierina di Piccoli arriva di testa Bellodi che non trova la porta per centimetri.

Leonetti dal limite all'83' prova il tiro a giro. Conclusione buona ma lontana dalla porta di Vitali.

Il Rimini ci riprova due volte: minuto 85', Moray allunga per Asmussen, il destro a botta sicura è respinto a mani aperte da Tantalocchi.Un minuto D'Agostini ci prova da fuori, sinistro preda facile di Tantalocchi.

Vengono concessi sei minuti di recupero. Padula al'85 in area difende palla, quindi la serve sul disco del rigore a Nocerino che a porta praticamente spalancata calcia su Vitali.
Capovolgimento di fronte e Boly che arriva prima del portiere Tantalocchi. Entrambi i giocatori cadono a terra in area. D'Alesio si gioca il secondo Fvs. L'arbitro Pasculli al monitor per rivedere la scena incriminata.

Anche in questo caso per il direttore di gara si può procedere. Ma non c' più tempo per giocare. Triplice fischio dell'arbitro, qualche polemica in campo, ma risultato finale sancito: 1 a 1. 

Il Rimini ha giocato un tempo e mezzo con grande determinazione, coraggio e facendo meglio del Campobasso. Il goal di Leoncini e i sei angoli calciati sono il sigillo a questa supremazia. Ma nella ripresa, come quasi sempre, il solito calo ed il pareggio dei molisani che ci stà. La formazione di D'Alesio ancora una volta brava. I biancorossi hanno rosicchiato un altro punto ai 12 di penalizzazione e ora si trovano a un meno 1 che probabilmente verrà cancellato a breve. Magari nel prossimo turno contro il Bra. 

Elp