il TEAM di Elen Souza, sempre attiva negli eventi in riviera, dopo il ciclo di incontri estivi sulla “Cultura nello Sport”, organizza un evento sportivo a scopi benefici. L’occasione è “ottobre il mese della prevenzione dei tumori al seno”. Ecco perché Elen e il suo team, propongono un evento per Domenica 26 Ottobre 2025 alle ore 9,30 al Bagno Tiki 26 a Rimini.
A tutti i partecipanti verrà chiesto non solo di partecipare ad un evento che mette al centro il proprio benessere con un ora di allenamento, semplice e per tutti, all’aria aperta, ma anche dare il proprio contributo attivo per sostenere lo IOR.
Infatti come ricorda il direttore dello Ior Romagna Fabrizio Miserocchi - “la prevenzione fa bene a tutte, nel mese di ottobre è rappresentata da un braccialetto magenta da indossare al polso per dare un segnale di consapevolezza sulla tematica del carcinoma mammario e di vicinanza a tutte le donne colpite da questo problema. Un piccolo ma significativo gesto rivolto a tutti.”
Il braccialetto verrà consegnato a tutti i partecipanti all’evento di domenica, in una busta con all’interno di un cartoncino attraverso cui scaricare gratuitamente, tramite QR code, la guida sulla prevenzione dei tumori femminili realizzata in collaborazione con la Dott.ssa Lucia Bedei della Prevenzione Oncologica dell’Ospedale “Morgagni-Pierantoni “di Forli.
Dopo avere fatto attività sportiva è previsto un momento di rinfresco al ristorante del Bagno Tiki 26, ma anche un momento dove la Dott.ssa Giulia Miserocchi dell'IRST di Meldola, spiegherà come eseguire correttamente l’autopalpazione del seno, con suggerimenti pratici e informazioni utili per farla in modo sicuro e consapevole.
Come lei ci anticipa - “Il tumore della mammella colpisce ogni anno circa 50.000 donne in Italia, ma oggi, grazie alla diagnosi precoce e ai progressi della ricerca, la sopravvivenza a cinque anni supera l’88%. Un dato incoraggiante che ci ricorda quanto sia fondamentale non abbassare la guardia: l’autopalpazione regolare e la partecipazione ai programmi di screening mammografico restano gli strumenti più efficaci per individuare la malattia nelle fasi iniziali, quando le possibilità di guarigione sono più alte. Accanto ai controlli, anche lo stile di vita gioca un ruolo chiave nella prevenzione: un’alimentazione sana ed equilibrata ed un’attività fisica costante aiutano a ridurre il rischio di sviluppare il tumore al seno e migliorano la qualità di vita.”
Tutti i partecipanti verranno omaggiati di campioni di integratori naturali Erba Vita, partner dell’iniziativa benefica
La partecipazione è gratuita e le offerte sono libere.
Grazie a Erbavita partner del Team, insieme a Rivierabanca, al Tiki 26 di Rimini, e a Giorgio Salvatori, con il Patrocinio del Comune di Rimini
La partecipazione è gratuita, ma si richiede di iscriversi al link
https://docs.google.com/forms/d/1Hg7MC8SZcWRfyHo0V1Yw32oObHrEDNkm4V2N_X6dMZk/edit

Max 19° 




















