Cronaca 15:30 | 01/09/2025 - Rimini

Aeroporto Fellini, agosto da record: +37,1% rispetto al 2024

Il Fellini gioca d’anticipo e con 305 mila 889 passeggeri registra, nei primi otto mesi dell’anno, una crescita del +32,5 % rispetto allo stesso periodo del 2024 e del +10,7% rispetto al 2019. Nel 2025, fino ad agosto compreso, le compagnie aeree hanno volato con un tasso di riempimento complessivo di circa l’84%. La tendenza si riflette nell’analisi del solo mese di agosto, che chiude con 70 mila 347 mila passeggeri, registrando una crescita del +37,1% rispetto allo stesso mese del 2024 e +3,7% rispetto ad agosto 2019.  La provenienza dei passeggeri rafforza la vocazione internazionale dello scalo con l’83% del traffico proveniente dall’estero e con Londra che, con 14 mila 368 passeggeri, consolida il primato dell’estate come top destination (ricordiamo che il Fellini è collegato con i tre principali aeroporti londinesi: Stansted tramite Ryanair, Gatwick con EasyJet e Heathrow con British Airways). «Pur non essendo ancora giunto il momento di tracciare un bilancio definitivo, considerando che la stagione estiva aeroportuale si concluderà ad ottobre, non posso che esprimere grande soddisfazione per i dati di traffico passeggeri di agosto- commenta Leonardo Corbucci, Amministratore Delegato di AIRiminum 2014 - Il mese appena trascorso ha registrato il livello più alto mai raggiunto in questo periodo sotto la gestione AIRiminum. Particolarmente significativo è il risultato ottenuto da British Airways sulla tratta attiva da maggio Rimini – London Heathrow: la compagnia di bandiera del Regno Unito ha raggiunto un tasso di riempimento superiore al 91%. Il successo di questo collegamento, tutt’altro che scontato all’inizio, è frutto anche della mirata campagna di promozione sviluppata congiuntamente da APT e dalla compagnia. Un risultato che invia un segnale forte e significativo al mercato dell’aviazione: l’Aeroporto di Rimini è oggi in grado di proporsi con ambizione anche nel segmento delle compagnie network carrier che operano da hub internazionali e attraggono una tipologia di passeggero particolarmente strategica per le destinazioni turistiche»Tornando all’analisi del mese di agosto, le prime 5 destinazioni sono tutte internazionali: dopo Londra, si confermano Tirana con 9.274 passeggeri (Wizzair), Cracovia con 8.195 passeggeri Budapest con 6.113 passeggeri e Kaunas con 5.075 passeggeri (tutte operate Ryanair). Ottima la performance della nuova rotta su Barcellona, operata da Vueling, che registra nel secondo mese 2.812 passeggeri con un load factor superiore all’85%. Di questi, il 67% sono di nazionalità straniera, segno della forte attrattività della Riviera romagnola anche sul mercato spagnolo. Per quanto riguarda invece le destinazioni domestiche, è Cagliari - con 4.887 passeggeri- la più richiesta: anche questa rotta è operata da Ryanair, compagnia che dall’inizio dell’anno ha sviluppato il 66% dei voli del Fellini e che si conferma spina dorsale dello scalo, seguita da Wizzair (16%) ed EasyJet (7%). Il vettore irlandese si aggiudica un altro importante primato nell’analisi del load factor di agosto: con un tasso di riempimento pari al 96% è Kaunas è la rotta con load factor più alto; da sottolineare l’ottimo tasso di riempimento, ben 91%, raggiunto da British Airways. Un traguardo importante, che la prestigiosa compagnia ha raggiunto in pochi mesi e che per AIRiminum, Apt Romagna e Comune di Rimini ha il gusto della scommessa vinta

E' possibile consultare la tabella riepilogativa dei dati sul sito riminiairport.com, sezione news