Cronaca 15:56 | 10/11/2025 - Santarcangelo

Al via giovedì 13 il “Laboratorio diffuso di pratiche gentili”, un percorso aperto alla comunità

Un percorso che invita a rallentare, ascoltare, connettersi. A riscoprire la gentilezza non come gesto occasionale, ma come modo di stare nel mondo, capace di generare fiducia, prossimità e benessere condiviso. Ecco, in sintesi, l’istantanea del “Laboratorio diffuso di pratiche gentili”, che prende il via giovedì 13 novembre a Santarcangelo, sviluppato all’interno del Tavolo “Laboratori di comunità”. 

Si tratta di una delle azioni attivate dal Board Allargato della Casa della Comunità, con l’obiettivo di promuovere spazi inclusivi, relazionali e partecipati. In sostanza un laboratorio che nasce da un processo di co-progettazione avviato nei mesi scorsi, che ha coinvolto operatori e operatrici della Casa della Comunità, enti del Terzo Settore, gruppi informali, cittadini attivi e altri soggetti della rete territoriale.

Oltre all’Azienda USL della Romagna – Distretto di Rimini, tra i promotori e co-progettatori figurano il Comune di Santarcangelo, l’Unione dei Comuni della Valmarecchia, VolontaRomagna, l’ASP Valloni Marecchia, la cooperativa sociale Millepiedi, la cooperativa sociale L’Aquilone, la FNP CISL Romagna, Fermenta APS, Rompi il Silenzio ODV, l’Associazione L’Incontro e il Gruppo di Cammino “Via con il Vento”.

Il risultato è un percorso flessibile, accessibile e aperto, per coltivare la gentilezza come forma di cura reciproca, articolato in cinque appuntamenti tra novembre e marzo, in cui si alternano esperienze, ascolto, riflessione e pratiche corporee, tra cui anche la biodanza, proposta come strumento per promuovere consapevolezza, espressione e connessione tra le persone.

Il primo appuntamento si terrà giovedì 13 novembre, in occasione della Giornata mondiale della gentilezza, alla Casa della Comunità di Santarcangelo (piazza Suor Angela Molari 1). L’incontro – dal titolo “La gentilezza si incontra e si racconta” – aprirà il percorso con un pomeriggio aperto alla cittadinanza. 

Durante la giornata sarà proposta un’installazione simbolica a cura della Casa della Comunità. Seguirà una camminata gentile insieme al Gruppo di Cammino “Via con il Vento”, arricchita da letture tematiche selezionate e animate dalla Biblioteca Baldini e dal Centro per le Famiglie della Valmarecchia. Ad accompagnare l’incontro sarà l’Onda Gentile, un gesto partecipato, ideato e condotto dall’associazione Fermenta APS.

Nei successivi appuntamenti, in calendario nell’ordine l’11 dicembre, il 15 gennaio, 5 febbraio e 5 marzo (dalle 16 alle 18), alla Casa della Comunità di Santarcangelo e in altri spazi pubblici del territorio, il laboratorio esplorerà diverse dimensioni della gentilezza: dalle relazioni quotidiane alla gestione dei momenti difficili, all’ascolto attivo fino al contrasto della violenza e alla creazione di spazi sicuri e inclusivi.

Iscrizioni: https://forms.gle/KckZsWy7ag6BfEsW7

Contatti per informazioni: [email protected] ; [email protected]

 

Cronaca