CARPI: 1 Sorzi, 4 Zagnoni, 19 Rossini, 33 Pitti, 11 Casarini, 5 Figoli, 29 Rosetti (57° 8 Amayah), 7 Cecotti (46° 2 Verza), 72 Cortesi (80° 9 Gerbi), 10 Stanzani (18° 17 Lombardi), 23 Sall (58° 80 Pietra). A disp.: 22 Scacchetti, 90 Perta, 6 Panelli, 16 Tcheuna, 77 Visani, 8 26 Toure, 70 Arcopinto, 20 Forte. Allenatore Cassani.
RIMINI: 1 Vitali, 98 Lepri, 4 Bellodi (46° 21 Ferrarini), 37 Petta (58° 30 De Vitis), 28 Longobardi, 41 Asmussen, 5 Fiorini, 8 Piccoli, 54 Falasco, 7 Capac (76° 70 Rubino), 10 D'Agostini (58° 77 Madonna). A disp.: 89 Gagliano, 2 Moray, 20 Fabbri, 66 Boli, 27 Contaldo, 44 Lopes. Allenatore D'Alesio.
ARBITRO: De Angeli di Milano.
ASSISTENTI: Galasso di Torino e Iuliano di Siena.
QUARTO UOMO: Francesco Aloise di Voghera.
OPERATORE FVS: Marchese di Pavia.
RETI: 6' Stanzani, 28' Sall, Falasco 43'
ANGOLI: 3 a 3
AMMONITI: Falasco, Lombardi, Figoli
ESPULSI: al 14' Pitti per fallo in area su Lepri
NOTE:
Il Rimini ormai non è più la bestia nera quasi più di nessuno. Purtroppo lo dicono i numeri e i risultati tutti negativi di questo ultimo mese. Nelle ultime tre giornate: sconfitte con Bra, Pianese e Ascoli. Messo in carniere dai biancorossi un solo punto nelle ultime cinque partite. Vorrebbe dire non essere seri affermare che questo rullino di marcia non sia da piena retrocessione. Stasera ennesima prova a Carpi, dove si va in campo in notturna, con inizio alle ore 20,30. Al “Cabassi” ci ritroveremo un Carpi in salute, con il sesto posto guadagnato e da cavalcare. Anche se gli emiliani nell’ultimo turno hanno “steccato” contro il Pineto, uscendo sconfitti per 1 a 0 dal confronto. Sul Rimini cosa dire ancora. Aggrappiamoci ad un antico detto: “finché c’è vita,’è speranza!”
Formazione: Gemello e Mini sono i lunggodegenti. Leoncini, che con l'Ascoli ha avuto un problema al ginocchio ha effettuato un esame clinico ieri. D'Alesio questa volta torna alle origini in attacco, con la coppia formata da Capac e D'Agostini. Falasco si riprende la fascia sinistra. Longobardi smista a destra. Petta in campo dal primo minuto è all'esordio stagionale. A centrocampo Fiorini preferito a De Vitis, Asmussen per Leoncini.
Si gioca il primo tempo
Al primo di gioco colpo di testa di Piccoli su cross di Falasco , para facilmente il rientrante Sorzi
Solito errore di un disattento Vitali, ma il Carpi non approfitta. Alla fine ci pensa Fiorini a liberare. Rimini troppo passivo.
Al 3' il portiere del Rimini fa una bella cosa in presa in presa, trovandosi tra i guandtoni la deviazione sotto porta di Pitti, sugli sviluppi del primo corner della gara.
Al 6' il Carpi passa subito in vantaggio con Stanzani. Cortesi corre a sinistra, Longobardi morbidissimo nella marcatura lo lascia andare, bel traversone a mezz'altezza che viene respinto da Vitali. Difesa ospite di ghiaccio e tap-in di Stanzani che insacca il meritato vantaggio per i padroni di casa (1 a 0).
Vitali poi compie un miracolo al 12' spedendo in angolo un pallone "spizzato" di testa da Bellodi su punizione di Cortesi. Il Carpi batte il secondo angolo del match.
Al 14' il Rimini chiama un Fvs all'arbitro De Angeli per un presunto fallo in area biancorossa di Pitti su Lepri (gomitata al volto). Il direttore di gara consulta le immagini al monitor e alla fine decide per l'espulsione del centrale del Carpi.
17' e 18': Cross di Lepri, la palla arriva tra le braccia del portiere Sorzi. A seguire: lancio di Falasco, per D'Agostini che risulta in fuorigioco.
Nel Carpi si corre ai ripari dopo l'espulsione di Pitti. Fuori Stanzani per Lombardi.
Altri due minuti di fuoco. Questa volta per il Carpi. Minuto 21': cross rasoterra da destra di Figoli che Sall non riesce a correggere in porta. Un giro di lancette e Casarini, a sinistra, si libera di un avversario. Cross stupendo che Vitali con i pugni devia in angolo.
Punizione Carpi al 25 dalla trequarti. Batte Cortesi pallone che arriva in mezzo, deviazione di Zagnini del Carpi e pallone a fondo campo.
Il Carpi raddoppia facilmente al 28': il Rimini si squaglia come neve al sole nonostante l'uomo in più. Solita ripartenza dei padroni di casa. Cortesi riceve palla in area e calcia, Vitali respinge corto, raccoglie Sall che infila il 2-0.
Piccoli prova a far reagire il Rimini, bella azione del biancorosso che va al tiro a giro, ma senza colpire il bersaglio.
Al 33' Cross di Falasco, arriva Lepri, che di testa mette a lato una palla goal stupenda. Punizione Rimini al 38'. Falasco riceve e tira una gran botta che un avversario mura prima che il pallone arrivi in porta.
Ancora un errore del Rimini. Figoli ci prova con un gran tiro di destra ma non trova la porta. Sfera alta sopra la traversa al 39'. Capovolgimento di fronte con Asmussen che si gioca la chance calciando lontano dalla porta.
Il Rimini accorcia le distanze al 43'. Falasco tra i migliori biancorossi ospiti si mette in proprio. Giunto al limite salta Cortesi, quindi il difensore spara un missile verso la porta del Carpi. Un avversario ci mette una caviglia e la deviazione "mortale" permette al pallone di infilarsi nell'angolino basso alla destra di Sorzi (2 a 1).
Viene concesso un minuto di recupero. Si va al riposo con il Carpi in vantaggio sul Rimini per 2 a 1.
Secondo Tempo: D'Alesio sceglie Ferrarini per Bellodi, probabilmente qualche problema fisico per il centrale. Longobardi scala in difesa.
Minuto 50: Cross di Capac da sinistra, deviazione di testa di D'Agostini, Sorzi toglie la palla dall'angolino basso.
Due minuti dopo primo angolo in favore del Rimini. Batte Falasco, palla che arriva a centro area, colpo di testa di Lepri palla di un metro sul fondo.
D'Agostini bel colpo di testa al 55' di poco alto sopra la traversa. Al 64' flipper in area del Carpi tra palloni ribattuti e passaggi sbagliati, il Rimini trova il tiro con Fiorini che arriva scoordinato sul pallone e calcia alto sopra la traversa.
Il Rimini in questo secondo tempo ha chiuso il Carpi nella propria metà campo, ma non riesce a trovare la rete del pareggio. Corre il minuto 66'.
Prima Fiorini con un gran rasoterra che si perde di poco a lato e quindi De Vitis con una conclusione non forte, creano qualche grattacapo a Sorzi al 68'.
Al 70' chiamata Fvs del Carpi per un fallo quasi a metà campo di De Vitis su Cortesi in gioco pericoloso. L'arbitro De Angeli si reca al monitor analizza le immagini a dice alla fine che è tutto regolare.
Al 74' seconda chiamata Fvs del Carpi per un fallo fuori area (spinta) di Lepri su Cortesi lanciato a rete. Sempre al monitor l'arbitro De Angeli che studia le immagini e quindi decide per nulla di fatto e come in precedenza il gioco può riprendere senza altre sanzioni.
Pallone in area Carpi all'84: corpo a corpo tra Madonna e il diretto avversario. L'attaccante cerca la girata al volo, il difensore lo mura. Ferrarini dalla distanza all'88'. Nessun problema per Sorzi che para a terra.
Lepri al 90': gran colpo di testa di Lepri su cross di Piccoli, ma arrivano prima il palo a ribattere e quindi la parata di Sorzi a negare ai biancorossi la gioia della rete del pareggio.
Vengono concessi 5' di recupero. Quindi arriva il triplice fischio del signor De Angeli di Milano. Quarta sconfitta consecutiva per il Rimini. I biancorossi questa volta sono colpevoli di aver lasciato un tempo e due reti di vantaggio in mezz'ora alla squadra di casa. Dopo il goal di Falasco e per tutta la ripresa solo la squadra di D'Alesio in campo è esistita. Ma questo non sappiamo se sia un merito o un demerito. Una partita così non sarebbe stato solo da pareggiare ma anche da vincere. Ma ciò non è successo. La salvezza per il Rimini oggi come oggi non sono pare lontana, ma quasi impossibile da raggiungere. A meno di un miracolo.
Elp

Max 6° 




















