Torna a Coriano il ‘Cinema sotto le stelle’. Visto il successo delle scorse edizioni che hanno richiamato un vasto pubblico di ogni età, per due sabati consecutivi, nella corte del Castello Malatestiano, verranno proiettate il 2 e 9 agosto due pellicole cinematografiche di qualità. Entrambi gli appuntamenti sono gratuiti.
Sabato 2 agosto - Madame Clicquot (2023) – è il film che racconta la straordinaria storia di Barbe-Nicole Ponsardin, meglio conosciuta come Madame Clicquot, una delle prime imprenditrici di successo nel mondo del vino. Diretto da Thomas Napper con Haley Bennett nel ruolo della protagonista, il film è un viaggio attraverso le sfide e i trionfi di una donna che ha rivoluzionato l’industria dello champagne. È la vera storia di Barbe-Nicole Clicquot, imprenditrice esperta di vini e produttrice del celebre champagne che porta il suo nome, uno dei più pregiati della regione francese. Perdutamente innamorata di suo marito quando lui viene meno, la donna si prenderà cura della sua vigna e resterà determinata a portare avanti la sua attività vinicola ad ogni costo, rifiutando di farsi definire dal matrimonio e dal possesso di un uomo e rimanendo fedele al progetto e alla visione condivisa con François, il marito suicida, interpretato da un intenso e tormentato Tom Sturridge.
Sabato 9 agosto - Il maestro che promise il mare (2023) - è il film tratto dalla storia vera del maestro Antoni Benaiges. Nel 1935, Benaiges, insegnante in un remoto villaggio della provincia di Burgos, Spagna, promise ai suoi alunni di portarli a vedere il mare, un’esperienza che avrebbe cambiato le loro vite. Utilizzando metodi educativi innovativi ispirati al pedagogista francese Célestin Freinet, il maestro sfidò le convenzioni del tempo, attirando su di sé l’ostilità del regime franchista, della Chiesa e di alcuni genitori.
Attraverso il ricordo di chi lo ha conosciuto e 75 anni dopo la sua scomparsa, la nipote di uno dei suoi alunni ha ricostruito la vicenda in tutta la sua bellezza e drammaticità. Un racconto di speranza, coraggio e resistenza, nascosto per troppo tempo dalle ombre della Guerra Civile Spagnola.
Le proiezioni della rassegna, organizzata da Amministrazione comunale e Pro Loco Coriano, all’interno del Castello Malatestiano in via Malatesta 42, avranno inizio alle ore 21.15. In caso di maltempo la proiezione avverrà in Sala Isotta del Teatro Corte.
“E’ una rassegna molto partecipata in cui adulti, comprese le famiglie - afferma l’assessore al Turismo ed eventi, Anna Pazzaglia - possono trascorrere del tempo libero durante il fine settimana nella cornice del nostro castello. Un luogo molto bello da godere in estate, sotto le stelle, dove gustare la visione di pellicole cinematografiche selezionate e di livello”.