Cronaca 13:08 | 27/08/2025 - Rimini

Dalla cucina al carrello della spesa: Nanni porta i sapori della nonna alle Befane

Sorride Fabrizio Nanni, direttamente dal reparto surgelati dello Spazio Conad, mentre brandisce come un vessillo i suoi ravioli e tortellini ripieni: da ieri il marchio Pasital, acquisito dall'imprenditore nel 2024, è in vendita anche al supermercato delle Befane. "Da riminese questo traguardo mi riempie d'orgoglio", afferma lui. "Portare la tradizione del Montefeltro nel carrello della spesa, qui nella mia città, è un passo importante e naturale del nostro progetto. Rigrazio il direttore Matteo Cecchini per la fiducia".

Dalla cucina al carrello della spesa. Per Nanni, come dichiarato solo qualche settimana fa, l'obiettivo è piuttosto chiaro: arrivare con "i sapori della nonna" nelle case di tutti gli italiani, sugellando la poesia dell'incontro tra cucina romagnola e tradizione marchigiana. Intanto il marchio Pasital continua a crescere, dal canale Ho.Re.Ca. alla grande distribuzione, da Pesaro fino al mercato estero. E da ieri anche in uno dei più grandi supermercati di Rimini.

Perchè surgelata (e non ATM). L'imprenditore riminese chiarisce il perchè di una scelta considerata strategica, alla base della filosofia di Pasital. "Portare le temperature a -18 subito dopo la produzione è come avere una macchina del tempo", spiega Nanni. "Così blocchiamo la freschezza, la consistenza e tutte le proprietà organolettiche, garantendo una resa costante in cottura e un gusto come se la sfoglia fosse appena tirata a mano dalle nostre azdore". 

Non solo ravioli e tortellini. Da ieri nel reparto gelo di Spazio Conad si possono trovare anche tagliatelle, gnocchi di patate, spaghetti alla chitarra e paccheri all'uovo. "Con Pasital vogliamo unire una lavorazione manuale con un proceesso industriale controllato, in modo da servire sia la ristorazione (non solo quella riminese, ndr) che la GDO con volumi affidabili e standard replicabili. Tutti i nostri impasti sono fatti con farine italiane selezionate, uova da allevamenti a terra e ricette affinate insieme ai nostri chef".