Dal pomeriggio di ieri alle ore 2.00 di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Riccione unitamente ad una unità cinofila dei Carabinieri del Nucleo di Bologna e con l’ausilio del personale della locale Polizia Locale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo coordinato del territorio, finalizzato alla prevenzione dei reati contro la microcriminalità diffusa nonché al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti ed in tema di sicurezza stradale.
Al termine dell’operazione di polizia, i militari dipendenti hanno denunciato in stato di libertà 10 soggetti, di cui:
D.F. e D.L., rispettivamente nate nel 93 e 94, rumene.
I militari della Stazione Carabinieri di Riccione procedevano al controllo di una auto con a bordo le due, sorprendendole in possesso di generi alimentari rubati in un supermercato di Misano. La refurtiva, dal valore di 250 euro circa, è stata restituita al titolare dell'attività;
R.G., nato nel 1977, residente a Polpenazze (BS) e K.R., nato in Albania nel 1983, residente a Verona.
I militari della Stazione Carabinieri di Riccione - a seguito di un furto di attrezzi da lavoro avvenuto all’interno di una carrozzeria di Riccione, dopo aver visionato le telecamere di sorveglianza, rintracciavano gli autori recuperando quanto rubatp che veniva riconsegnato ai legittimi proprietari
M.M., nato nel 2002 ad Urbino (PU), residente a Sassocorvaro (PU).
I militari del dipendente N.O.R. – Sezione Radiomobile – a seguito del furto di alcuni monili perpetrato all’interno di una abitazione intervenivano in viale Saluzzo, dove – dopo fattive ricerche - rintracciavano l’indagato rinvenendo ancora nella sua disponibilità l’intera refurtiva, del valore di euro 180,00, restituita all’avente diritto.
La R.M.N., nato nel 1960, attualmente sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. I militari del dipendente N.O.R. – Sezione Radiomobile – nel corso del servizio procedevano al controllo dell’indagato che non veniva trovato all’interno della propria abitazione.
E.M.A., nato nel 2002, residente a Misano Adriatico
I militari della Stazione Carabinieri di Riccione - a seguito del danneggiamento di alcuni estintori, perpetrato all’interno del palacongressi, dopo aver visionato le telecamere di sorveglianza rintracciavano l’autore del gesto nel corso dell’identificazione di un nutrito numero di giovani.
3 utenti della strada non hanno poi superato la prova etilometrica essendo risultati positivi all’alcool test. Nei loro confronti è scattato immediatamente il ritiro della patente di guida e la denuncia per guida in stato di ebrezza alcoolica.
Delle 122 persone controllate nel corso del servizio di controllo, altri 5 soggetti sono stati sorpresi in possesso di modiche quantità di stupefacenti vari e pertanto segnalati all’autorità amministrativa per le valutazioni del caso.