Ultimi giorni alla conclusione della 58ª edizione del Mercatino mostra-scambio del collezionista, appuntamento storico dell’estate riccionese, organizzato da Federalberghi Riccione con il patrocinio del Comune di Riccione. L’evento, iniziato il 25 agosto terminerà il 3 settembre 2025.
Il Mercatino nacque nel 1967 in abbinamento al Convegno Filatelico, per dare spazio a quei collezionisti che non trovavano posto nell’esposizione principale o proponevano oggetti diversi rispetto alla filatelia classica. Da allora, il Mercatino anticipa e accompagna il Convegno, creando un unico calendario che copre circa 15 giorni complessivi di eventi dedicati al collezionismo. Tradizionalmente la conclusione del Mercatino segna l’avvio del Convegno.
Il Mercatino è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 18 e ospita espositori provenienti da diverse regioni italiane – tra cui Calabria, Abruzzo e Veneto – che propongono monete, cartoline, libri, manifesti, santini, carte Pokémon, francobolli e tanti altri oggetti rari o introvabili. La peculiarità dell’iniziativa è la varietà degli espositori, permettendo così ai visitatori di scoprire sempre nuove e occasioni di scambio, per chi è alla ricerca del pezzo raro o mancante alla propria collezione.
Il Mercatino e il Convegno Filatelico Numismatico rappresentano un evento importante per Riccione e per questo particolare segmento di turisti collezionisti: molti espositori soggiornano per una o due settimane, spesso accompagnati dalle famiglie, e sono seguiti da numerosi appassionati e visitatori. Quest' anno, nonostante qualche giorno di maltempo, si è registrato un record di espositori con arrivi da tutta Italia e anche dall'estero. Sono stati registrati 193 espositori con una permanenza media di 6 notti.
Dal 4 al 6 settembre 2025 seguirà il prestigioso Convegno Filatelico di Riccione, che festeggerà la sua 75ª edizione. Per l’occasione le Poste di San Marino realizzeranno un annullo filatelico speciale dedicato, che verrà apposto sulle cartoline di Riccione, a ricordo di questa tappa storica.
“Il Mercatino del Collezionista – sottolinea Claudio Montanari, presidente di Federalberghi Riccione – è una tradizione che arricchisce il centro città e offre a tutti, dalle famiglie ai collezionisti più esperti, un momento di svago, curiosità e scoperta. La sua forza è la capacità di rinnovarsi ogni giorno con espositori diversi e nella sinergia con il Convegno Filatelico, che insieme danno vita a un appuntamento di grande valore turistico e culturale.”
Cronaca

12:29 - Santarcangelo