I Consigli Direttivi di Cassa Edile Cedaiier e Scuola edile Artigiana Romagna di Forlì-Cesena e Rimini, organismi cardine del sistema bilaterale edile artigiano, hanno ufficializzato il rinnovo dei propri organi con la nomina dei nuovi Presidenti e Vicepresidenti e dei nuovi componenti dei rispettivi Consigli.
Mirco Galeazzi, già Presidente di CNA Rimini, è stato nominato Presidente della Scuola Edile Artigiana Romagna di Forlì-Cesena e Rimini, Giuseppe Meglio il suo vice. Alla guida della Cassa Edile Cedaiier è stato eletto come Presidente Giampiero Placuzzi, affiancato dal Vicepresidente Ana Laura Cisneros.
Contestualmente, è stato nominato il nuovo direttore Gabriele Di Bonaventura che avrà il compito di coordinare le attività operative dei due enti, promuovendo l’efficienza, l’innovazione e la qualità dei servizi offerti a imprese e lavoratori.
Questo importante passaggio avviene in un anno particolarmente significativo: ricorre infatti il trentennale della nascita della Cassa Edile Cedaiier, espressione unitaria ed esclusiva dell’artigianato oltreché uno dei pochi progetti di successo finalizzati ad avere un sistema edile (Cassa e scuola) governato e partecipato dalle piccole imprese.
Il settore si trova oggi di fronte a sfide complesse e decisive. Innanzitutto l’innovazione tecnologica sta ridefinendo i processi produttivi e organizzativi delle imprese, imponendo una riconfigurazione profonda del tessuto imprenditoriale. Altro tema è l’avvicinarsi della scadenza per l’impiego delle risorse del PNRR relative agli appalti pubblici, con il rischio di rallentamenti e incertezze che senza adeguate, quanto auspicate proroghe, potrebbero compromettere la piena realizzazione degli interventi previsti. A ciò si aggiunge l’urgenza di definire un Piano Casa stabile e lungimirante, che attraverso agevolazioni e bonus edilizi equilibrati e di lunga durata possa incentivare la riqualificazione energetica e la ristrutturazione del patrimonio edilizio privato, contribuendo al rilancio del settore e alla sostenibilità ambientale.

Max 16° 




















