Cronaca 11:24 | 25/11/2025 - Rimini

Scappa con la bicicletta appena rubata. Ma il gps fa la spia. Pregiudicato arrestato dalla Polizia di Stato nel parcheggio dell'Ospedale

La Polizia di Stato di Rimini ha arrestato in flagranza di reato un soggetto straniero trovato in possesso di una bicicletta rubata. Nel tardo pomeriggio del 24.11.2025, la squadra Volante dell’UPGSP di Rimini veniva inviata nei pressi del parcheggio dell’Ospedale, in quanto una persona, proprietaria di una biciletta elettrica, tramite il geolocalizzatore, aveva notato uno spostamento, capendo che qualcuno stava cercando di impossessarsi della stessa. Precipitatisi sul posto, i poliziotti prendevano contatti con la vittima, anch’essa giunta sul luogo in cui presumibilmente si stata perpetrando il furto. L’uomo, infatti, alla vista dei poliziotti, immediatamente indicava da lontano l’autore del furto, che si trovava all’interno di un’area verde, intento ad armeggiare sulla bicicletta. 

La vittima riferiva che si era portato in Ospedale e nell’occasione aveva parcheggiato la sua bici chiudendola con un lucchetto, quando, ad un certo, perveniva sul suo smartphone una notifica che lo avvisava del suo spostamento e, portandosiall’esterno, notava uno straniero che stava cercando di trasportare il mezzo di peso.

Il soggetto, una volta notato dagli agenti, si liberava del velocipede e si dava alla fuga, ma, dopo un breve inseguimento a piedi, veniva subito raggiunto dal personale di volante, per poi essere trasportato in Questura per gli atti di rito.

Lo stesso, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e per reati in materia di stupefacenti e immigrazione, irregolare sul territorio nazionale, con una misura limitativa della libertà personale in atto, già più volte tratto in arresto, venivanuovamente arrestato per tentato furto aggravato, nonché denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere, in quanto all’interno dello zaino da lui indossato, venivano rinvenuti diversi arnesi, sottoposti al vincolo del sequestro penale, in attesa della direttissima nella giornata del 25.11.2025.

Si ricorda che nei confronti delle persone indiziate e imputate vige la presunzione di innocenza”.