Ultimi giorni per visitare le mostre di Cartoon Club - Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games. L’evento è terminato il 20 luglio scorso, marestano aperte le diverse proposte artistiche distribuite tra il centro storico di Rimini e le gallerie d’arte. Un itinerario artistico tra immaginazione, riflessione e bellezza visiva.
Fellini e Manara: un’amicizia disegnata
Sino al 31 agosto, al Museo della Città “Luigi Tonini” (Via Luigi Tonini, 1), è possibile visitare “Di sogni e di segni”, la mostra che svela il legame profondo tra Milo Manara e Federico Fellini. L’esposizione attraversa un sodalizio artistico e umano che ha dato vita a opere memorabili: manifesti cinematografici, storie a fumetti, illustrazioni per navi da crociera. Un racconto per immagini che mette in luce il lato più intimo e visionario del rapporto tra il grande regista riminese e uno dei fumettisti italiani più noti e amati al mondo.
Lo sport come narrazione visiva e sociale
Prosegue sempre al Museo della Città, sino al 31 agosto, la mostra “Fair Play - Lo sport nei Fumetti e nell’Animazione”, una esposizione che accompagna i visitatori alla scoperta di uno dei temi più amati dalla narrazione disegnata: lo sport. Calcio, ciclismo, basket, motori… ogni disciplina diventa pretesto per raccontare sfide personali, inclusione, passione, riscatto sociale. In mostra tavole originali, scenografie evocative, materiali audiovisivi e biografie a fumetti di grandi campioni – da Maradona a Bartali, con incursioni nei più famosi anime e manga – che mettono in luce l’aspetto umano e universale dell’attività sportiva.
Le mostre di Cartoon Club 2025 sono a ingresso libero.