Cultura 16:40 | 30/09/2025 - Dall'Italia

L’omaggio della città a Cecilia Bartoli: tra Rimini e la diva del belcanto un legame che continua nel tempo

È stata ancora una volta una serata memorabile, coronata con molteplici bis e applausi calorosi, quella che ha visto il ritorno sul palcoscenico del Teatro Galli di Cecilia Bartoli, la diva internazionale del belcanto che domenica ha conquistato il pubblico della Sagra Musicale Malatestiana nel recital Si dolce è ‘l tormento – Canzoni d’amore.

Una serata che ha confermato il legame sempre più stretto tra la città e il mezzosoprano, che dopo essere stata protagonista della storica riapertura del Teatro nel 2018 ha mantenuto saldo il suo rapporto con Rimini.

Un’amicizia che l’Amministrazione Comunale ha voluto rendere in qualche modo ufficiale: ieri durante una visita alla Biblioteca Gambalunga, l’assessore alla Cultura Michele Lari insieme al direttore artistico della stagione musicale Giampiero Piscaglia ha consegnato a Cecilia Bartoli la ‘medaglia’ della Sagra Musicale Malatestiana e l’emissione filatelica realizzata nel 1990 su immagine dal grafico Massimo Dolcini in occasione della quarantesima edizione della rassegna. 

Un dono esclusivo che nel corso degli anni è stato riservato solo ad alcuni degli ospiti illustri che hanno calcato il loro palcoscenico riminese e che Cecilia Bartoli ha accolto con il consueto sorriso ed entusiasmo. A seguire l'artista in questa tappa riminese anche una troupe della BBC che sta realizzando delle riprese che confluiranno in un documentario dedicato alla sua carriera.  

L’incontro è stata anche l’occasione per scambiare qualche commento sul concerto, con l’artista che si è detta felicemente sorpresa di vedere tra il pubblico presente nelle prime file tantissimi ragazzi e ragazze. Una presenza frutto del percorso che la Sagra da anni sta portando avanti attraverso il ‘Progetto Mentore’ per avvicinare il pubblico dei più giovani all’arte, alla cultura, alla musica.  

Cronaca