Cultura 12:01 | 14/04/2025 - Cattolica

Mercoledì 16 aprile, ore 20,30-“Guardami”, la bellezza dal punto di vista di otto giovani non vedenti: documentario sull’inclusione allo Snaporaz

Toccare i tessuti, fare il pane, modellare la creta, amare Van Gogh: il sentimento estetico riguarda ciò che percepiamo con tutti i nostri sensi, ma soprattutto ciò che risuona nelle nostre anime e ci tocca il cuore. Una prospettiva unica e particolarmente preziosa in un mondo ossessionato dall’immagine e dall’apparenza, raccontata da otto giovani non vedenti e ipovedenti che testimoniano un modo di percepire il bello che travalica il sentire comune attraverso cinque ambiti: moda, video e tecnologia, arte, fotografia e movimento. “Guardami. La bellezza dal mio punto di vista” di Martina de Polo (documentario, Italia, 2024) è il secondo appuntamento in programma per mercoledì 16 aprile, alle ore 20.30, al Salone Snaporaz, della rassegna cinematografica patrocinata dal Comune di Cattolica e organizzata dall’ufficio VII per l’ambito territoriale di Rimini dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e dal C.T.S. Rimini, in collaborazione con il Circolo del Cinema Metropolis e di Cattolicaperlascuola APS.

Ad aprire la serata, i saluti del Vice sindaco e Assessore alle politiche educative Federico Vaccarini. A seguire, gli interventi di Luca Ciani, del Servizio di Consulenza Educativa dell'Istituto “Francesco Cavazza” di Bologna, e di Simone Mattioli, della Segreteria dell'Istituto “Francesco Cavazza”.

Le prossime proiezioni (sempre alle ore 20.30 e al Salone Snaporaz): mercoledì 23 aprile: IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE di Patricia Font, Spagna, 2023, con intervento di Fausto Antonioni, ex Dirigente scolastico, del Movimento di Cooperazione Educativa di Fano; martedì 29 aprile: EN ATTENDANT ZORRO di Sarah Moon Howe, documentario, Belgio, 2024; giovedì 8 maggio: MARIA MONTESSORI - LA NOUVELLE FEMME di Léa Todorov e infine martedì 13 maggio: il documentario À L'ÉCOLE DES PHILOSOPHES di Fernand Melgar.     

Ingresso libero.