Cresce l’attesa del numeroso pubblico per la terza settimana di spettacoli de Le Mille e una Notti in Valconca – Decamerone” il progetto ideato e diretto da Città Teatro che dal 2020 anima i borghi più belli della Valconca con suggestive narrazioni tra albe e tramonti.
Debutta il nuovo episodio, Decamerone VI che completa l’offerta e si riparte con altre 9 repliche: il pubblico ha quindi l'opportunità di vedere tutti i sei episodi, che non hanno bisogno di essere visti in sequenza cronologica, oppure rivederli con un panorama diverso e con le piccole variazioni che l'estro degli attori di volta in volta arricchisce.
Venerdì 22 agosto si riparte quindi da Mondaino (vicolo le mura, piazza Maggiore) alle prime luci dell’alba con Decamerone VI, l’episodio che porta in scena altri tre celebri racconti dell’opera del Boccaccio: Il falso miracolo, Chichibio e le cosce del gru, La moglie travestita, con il cast di Città Teatro per la regia di Davide Schinaia.
Sabato 23 agosto alle ore 19.00 si prosegue al tramonto nel giardino di Palazzo Viviani di Montegridolfo con Decamerone III e domenica 24 agosto va in scena alle ore 19.00 Decamerone IV a Morciano, Parco Urbano del Conca.
Al termine di ogni spettacolo si potranno degustare le prelibatezze offerte dalle amministrazioni locali per la colazione o brindare tutti insieme al tramonto in momenti conviviali di confronto con gli attori del cast di Città Teatro.
In caso di maltempo sono state predisposte opzioni al chiuso: la sala del Duran Dino all’interno del palazzo comunale a Mondaino, una sala all’interno di Palazzo Viviani a Montegridolfo e il lavatoio a Morciano di Romagna. Per tutti gli aggiornamenti sul meteo visitare i canali social di Città Teatro.
Mille e una notti in Valconca 2025 - Decamerone
Protagonista di quest’anno, dal 7 agosto al 2 settembre, è il Decamerone di Giovanni Boccaccio, per celebrare i 650 anni dalla morte del poeta di Certaldo. I nove comuni della Valconca si animeranno con ben 18 repliche a ingresso gratuito, all’alba e al tramonto,ispirate alle più celebri novelle del Decamerone. Lo spettacolo itinerante si snoda in sei episodi originali ognuno dei quali verrà replicato per tre volte nei mesi di Agosto e Settembre sintetizzando infatti le “100 novelle in 10 giornate” che un gruppo di giovani uomini e donne si raccontano per ingannare il tempo, isolati dal mondo per fuggire alla buia minaccia della peste. Commedia, sberleffo, storie piccanti e mai volgari, vendette ed inganni d’ogni sorta si alterneranno con lo sfondo dei panorami dell'entroterra riminese e la modalità antica della narrazione con musica dal vivo.
Mille e una notti in Valconca 2025 è promosso da Unione Valconca con il contributo della Regione Emilia-Romagna e Visit Romagna; quest’anno il progetto ha ottenuto il finanziamento del Ministero della Cultura - progetti speciali.
Con la collaborazione di Montagna mia- ER i festival dell’Appennino in Emilia-Romagna e La Valle delle Vacanze.
Gli spettacoli sono adatti a tutte le età, salvo diversamente indicato.
Programma completo e geolocalizzazione dei luoghi di spettacolo su cittateatro.it