Rimini ha una voce nuova. Si chiama “Vi racconto Rimini”, ed è il podcast appena lanciato da Salvatore Primiceri, editore e scrittore da sempre legato alla città, che ha deciso di trasformare l’amore per il suo territorio in un progetto divulgativo, accessibile a tutti.
Il format è semplice ma potente: brevi episodi audio, della durata di 5-10 minuti, che raccontano un aspetto storico, culturale o sociale della città. Un monumento, un personaggio, una tradizione, un evento del passato o del presente: ogni puntata è una finestra su un frammento di identità riminese.
«L’idea è nata dal desiderio di restituire alla città un racconto più intimo e quotidiano della sua storia» – racconta Primiceri – «Spesso viviamo accanto a luoghi straordinari senza conoscerne davvero il significato. Il podcast vuole essere uno strumento per riscoprirli, con leggerezza ma anche con profondità».
La prima puntata, disponibile su Spotify e su tutte le principali piattaforme audio, è dedicata a uno dei simboli più iconici della città: l’Arco di Augusto, l’arco romano più antico giunto fino a noi. Un viaggio nella Rimini del 27 a.C., tra pietra, propaganda imperiale e memoria collettiva.
Il progetto è pensato per un pubblico ampio, dai cittadini curiosi ai turisti, fino agli studenti e agli appassionati di storia locale. Con un linguaggio narrativo, coinvolgente e accessibile, “Vi racconto Rimini” si propone come uno strumento culturale nuovo, agile, capace di intrecciare passato e presente.
Ogni episodio sarà disponibile gratuitamente e racconterà una storia alla volta: una Rimini fatta di episodi meno noti, dettagli sorprendenti, e momenti che hanno lasciato un segno, anche se non sempre celebrati.
«Rimini ha mille voci» – conclude Primiceri – «Il podcast è il mio modo per ascoltarle, e farle ascoltare. Perché ogni angolo di questa città ha qualcosa da raccontare. Basta fermarsi ad ascoltare.» "Vi racconto Rimini" è disponibile su Spotify e su tutte le principali piattaforme di ascolto.
Segui l’hashtag #ViRaccontoRimini per aggiornamenti e nuovi episodi.