Cultura 12:10 | 14/10/2025 - Romagna

Teatro Villa San Clemente: dal 22 novembre parte la "Stagione Ingombrante"

La stagione 2025 al Teatro Giustiniano Villa curata da Citta Teatro riparte! Un “piccolo” teatro che trabocca di presenze gustose, parole forti, storie fuori formato. Un luogo forse troppo piccolo per contenerle tutte, e proprio per questo capace di trasformare l’ingombro in energia, in invenzione, in comunità. Ecco allora la sagace ironia di Annagaia Marchioro fra fallimenti e rinascite in Pourparler sabato 22 novembre; l’esuberanza di Luisella Tamiettosabato 6 dicembre, che in scena diventa un corpo che si moltiplica e straborda di comicità; Valerio Aprea che col suo talento di attore racconta la sua versione nostro Paese, sarà in scena sabato 13 dicembreClaudio Morici, che con ironia narra di scrittori ingombranti, stretti tra genialità e disperazione, chiude la prima parte della stagione teatrale sabato 20 dicembre.

Ogni sera il teatro aprirà alle 20.00 e il pubblico potrà godersi un aperitivo mentre va in scena il PRE SHOW  con Città Teatro e sorprese. Questa è la nostra stagione: un teatro che non ci sta dentro, che scoppia, che deborda; un teatro che accoglie l’eccesso e lo trasforma in sguardo consapevole, riflessione, risata, che vi invita ad esserci per testimoniare e prendere parte. 

Siamo felici di annunciare CITTÀ TEATRO NEXT- L’innovazione incontra la scena, il progetto realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia Romagna (FESR) che innova il parco tecnologico della sala: Città Teatro Next innova il Teatro Villa di San Clemente con tecnologie sceniche a basso consumo e l’implementazione di strumenti digitali e video per ampliare le possibilità creative e produttive. Un progetto che rende il teatro più accessibile e coinvolgente, promuovendo la partecipazione attiva del pubblico.

Biglietti: Spettacoli del Villa Teatro Club Intero 15,00€ Ridotto e residenti San Clemente 12,00€ compresa consumazione. Abbonamento  4 spettacoli  € 48,00 

Biglietteria: I biglietti sono in vendita il giorno dello spettacolo presso la cassa del Teatro Villa. La biglietteria apre alle ore 19.00. 

Prenotazioni: Prenotazioni telefoniche (massimo 4 posti prenotatili per ogni nominativo) : tel 391-3360676 (lunedì-venerdì dalle 10 alle 13) oppure via mail: [email protected] (specificando nome, numero di posti e spettacolo). 

NB: La prenotazione viene tenuta fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. La prenotazione non dà diritto ad assegnazione del posto. 

Prevendita: Novità: Prevendita online (posto unico) su liveticket.it

Per assegnazione del posto è inoltre possibile acquistare i biglietti in prevendita presso: Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, S. Andrea in Casale (di fianco al Conad City), tel. 0541-989400

La seconda parte del cartellone del Teatro Villa si svolgerà da Gennaio a Maggio 2026.

PREVENDITE ATTIVE DA LUNEDì 20 OTTOBRE

TEATROVILLA TEATRO CLUB, LA STAGIONE INGOMBRANTE

STAGIONE TEATRALE Novembre dicembre 2025 - prima parte

SABATO 22  NOVEMBRE 2025

ore 20.00 Apertura Teatro Club con musica e calice di vino 

ore 20.30  SIGNORI LA MEZZA, Pre show 

ore 21.15 Spettacolo POURPARLER 

con Annagaia Marchioro

di Annagaia Marchioro, Teresa Mannino, Giovanna Donini

Produzione Brugole&co  

 Cosa vuole dire sognare? Cosa vuol dire perseguire le proprie aspirazioni?

Spesso significa prendersi varie porte in faccia. E se è vero che quando si chiude una porta si apre un portone è anche vero che il portone in faccia fa ancora più male. POURPARLER è una serata di comicità autentica e genuina per parlare d’amore, di desideri, di cosa vuol dire essere genitori oggi, di cosa vuol dire costruire una famiglia che ci rispecchi davvero.  Annagaia porta al Teatro Villa l’anteprima della sua ultima creazione trascinandoci dentro al suo universo imperfetto e surreale, caotico e divertente, per lasciarci scoprire che in fondo l’imperfezione non è così male, che le famiglie si trasformano e le case (e le cose!) cambiano. 

Annagaia Marchioro ha lavorato in teatro con registi come Shammà, Sinigaglia, Torre, Sorrentino, Grazzini, Fornasari. In televisione ha lavorato con Serena Dandini su Rai3 per Gli stati generali e nel 2018 è entrata a far parte del cast fisso del Saturday Night Live accanto a Claudio Bisio e dal 2023 nel cast di Propaganda live. 

Ha fondato la compagnia Le Brugole, per cui ha scritto spettacoli brillanti, come Diario di una donna diversamente etero, Modern Family  e lo spettacolo Pourparler.

 SABATO 6 DICEMBRE 2025

ore 20.00 Apertura Teatro Club con musica e calice di vino 

ore 20.30  SIGNORI LA MEZZA, Pre show 

ore 21.15 Spettacolo  LADY COMEDY SHOW

di e con Luisella Tamietto

alle tastiere Aldo Rindone

costumi Agostino Porchietto

video di scena Lorenzo Brondetta

In scena 14 donne differenti, esasperate nei tratti, eccentriche, stravaganti e accattivanti: dalla sposa abbandonata sull’altare alla donna in carriera, dalla Barbie alla suora, prese in giro con un pizzico di cinismo e con tantissima ironia, tutte impersonate da Luisella, in grado di passare dall’una all’altra con la tecnica del quick change, sulle note del pianista Aldo Rindone, con lei in scena. Il pubblico verrà letteralmente travolto da un vortice di risate, gag esilaranti e situazioni comiche che lasceranno i presenti con il sorriso sulle labbra e la voglia di un bis. Lo spettacolo, un vero e proprio omaggio alla potenza dell'interpretazione teatrale femminile e alla forza dell’umorismo

Luisella Tamietto si è diplomata presso la scuola di teatro di movimento Philippe Gaulier a Parigi nel 1987. In teatro ha lavorato al fianco di Milena Vukotic e Athina Cenci, nel cinema con Marco Ferreri, Guido Chiesa e Gianni Amerio, Chiara Sani. Ha lavorato nelle trasmissioni Markette e Chiambretti Night con Piero Chiambretti su La7 e Canale5 e in numerose produzioni teatrali e televisive. A ottobre 2020 gira ii film "Vecchie Canaglie" come coprotagonista insieme a Lino Banfi, Greg, Andy Luotto, Pippo Santanastaso. Dal 2008 è docente di teatro presso l’Accademia Cirko Vertigo. 

SABATO 13 DICEMBRE 2025

ore 20.00 Apertura Teatro Club con musica e calice di vino 

ore 20.30  SIGNORI LA MEZZA, Pre show 

ore 21.15 Spettacolo  IL (VERO) PROBLEMA DI QUESTO PAESE

con Valerio Aprea in conversazione con Francesca Airaudo

Un incontro spettacolo durante il quale Francesca Airaudo dialoga con Valerio Aprea, attore di teatro, cinema e tv (Propaganda Live) sul libro scritto a quattro mani da Aprea e Marco D’ambrosio, autore, fumettista e cartoonist, in arte Makkox. Pubblicato nel maggio 2025, 'Il (vero) problema di questo Paese' è uno specchio fedele della società in cui viviamo raccontata attraverso brevi monologhi che Valerio Aprea ci farà ascoltare, alternando irresistibile comicità e momenti di approfondimento che invitano a ridere dei nostri difetti, a riflettere sulle assurdità del mondo che ci circonda e a riscoprire la bellezza di essere umani. Al termine della serata: firmacopie dell’artista. 

 Valerio Aprea è attore di teatro, cinema e tv. E’ uno dei tre sceneggiatori de ‘Gli occhi del cuore’ nella serie tv ‘Boris’ e nel successivo film. E’ uno dei due latinisti nella saga cinematografica ‘Smetto quando voglio’, ruolo che gli vale la candidatura ai David di Donatello 2014. In teatro il lungo sodalizio con Mattia Torre: dal primo monologo ‘In mezzo al mare’ del 2003, passando per ‘Gola e altri pezzi brevi’  del 2012, fino a ‘Qui e ora’ del 2013 tutti trasmessi su Rai3 e Raiplay all’interno dei ‘Sei pezzi facili’ per la regia televisiva di Paolo Sorrentino. Dal 2020 è nel cast di ‘Propaganda live’ su La7. Su Sky è tra i protagonisti della serie ‘A casa tutti bene’ scritta e diretta da Gabriele Muccino per la quale riceve la candidatura ai Nastri d’Argento 2022.

SABATO 20 DICEMBRE 2025

ore 20.00 Apertura Teatro Club con musica e calice di vino 

ore 20.30  SIGNORI LA MEZZA, Pre show 

ore 21.15 Spettacolo   LA MALATTIA DELL’OSTRICA

di e con Claudio Morici
luci Massimo Galardini
collaborazione artistica Marco Ceccotti
produzione Teatro Metastasio di Prato

Perché ci concentriamo sulla bellezza della perla e nascondiamo ai nostri figli (e spesso a noi stessi) la malattia dell'ostrica che sempre la produce? Dopo aver studiato decine di biografie per un programma tv sui libri, Claudio ha avuto un’illuminazione: gli scrittori sono tutti matti. Hanno subito guerre mondiali, miseria, traumi infantili, come minimo un paio di tragici amori non corrisposti. È gente che sta malissimo, parliamoci chiaro. Il problema è che Claudio, scrittore anche lui, ha un figlio di 4 anni che manifesta già velleità autoriali. Che fare? Come comportarsi? Da padre non ha dubbi: vietare l’utilizzo della penna! Censurare la poesia! Ma soprattutto contrastare un sistema educativo che obbliga milioni di bambini a studiare la visione della vita di persone che… se la sono tolta!

Claudio Morici  è  scrittore, attore teatrale e videomaker. Ha pubblicato 5 romanzi e scritto reportage per Il Venerdì, Internazionale, MinimaetMoralia. Come autore e performer ha riempito teatri off romani e girato per tutta Italia. In finale a Italia’s Got Talent, con un pezzo comico in cui recensiva l’elenco telefonico di Roma del 2012, dal 2020 ha cominciato a girare brevi video satirici, ospitati spesso da Propaganda Live, Internazionale.it, RaiNews, repubblica.it.  Da due anni cura una rubrica video su PlayBooks, il programma sui libri di Rai Play.

___________________________

 La programmazione del Cartellone 2025/2026 si arricchisse di una intensa attività didattica legata alla Arti sceniche: 

LABORATORI TEATRALI INVERNALI/ Ottobre - Dicembre 2025 e Gennaio - Aprile 2026

LABORATORIO TEATRO PER ADULTI 

Laboratorio di Teatro adulti 

·      Intermedio - con Giorgia Penzo, tutti i Lunedì dalle 20.00 alle 22.00

·      Interm. e avanzato - con Francesca Airaudo, tutti i Martedì dalle 21.00 alle 23.00

·      Base - con Davide Simonetti, tutti i Giovedì dalle 20.30 alle 22.00

LABORATORIO BAMBINI 7-10 anni

TeatroGiocoVilla con Mirco Gennari - Tutti i Giovedì dalle 17.00 alle 18.30

LABORATORIO RAGAZZI 11-14 anni e 15-18 anni

·      Teen Bota 1 con Mirco Gennari - Tutti i Mercoledi dalle 16.30 alle 18.00

·      Teen Bota 2 con Giorgia Penzo Tutti i Mercoledi dalle 18.15 alle 19.45 

·       Potenziamento Compagnia Giovani dalle 20.00 alle 21.30

STAGE DI POTENZIAMENTOaperti a tutti

·      CLOWN E TEATRO FISICO 1 e 2 con Mirco Gennari 

Sabato 8 Novembre dalle 15.30 -19.30 e Domenica 23 Novembre dalle 14.30 alle  18.30

·      MONTY PHYTON -  GLI SKETCH COMICI con Francesca Airaudo 

Domenica 7 Dicembre  dalle 14.30 alle  18.30

 ___________________________________________________________________

La Stagione 2025/2026 del Teatro Villa è organizzata da Città Teatro con il contributo del Comune di San Clemente (RN) e della Regione Emilia Romagna.

Crediti:

Direzione artistica  Francesca Airaudo, Paul Mochrie,  Giorgia Penzo 

Amministrazione  Francesca Airaudo  [email protected]

Organizzazione Generale Giorgia Penzo  [email protected]

Comunicazione Giulia Airaudo  - [email protected]

Grafica Stefano Savioli -MONO studio 

Teatro Giustiniano Villa- Piazza Nilde Iotti, frazione Sant’Andrea in Casale San Clemente (RN) 

Informazioni tel e whatsup 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13). 

Mail: [email protected]

WEB:www.cittateatro.it/teatrovilla - FB: Città Teatro, IG citta_teatro, TIK TOK cittteatro

Cronaca