In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, il Comune di San Giovanni in Marignano, in collaborazione con la Consulta comunale per l'inclusione, i diritti e le pari opportunità, ha in programma una serata dedicata alla riflessione e alla sensibilizzazione sui temi dell’inclusione e dei diritti.
Venerdì 23 maggio alle ore 20.30, presso la biblioteca comunale (via Roma n. 59, primo piano, ingresso libero), si terrà la proiezione del film Stranizza d’amuri, una pellicola del 2023 diretta da Giuseppe Fiorello al suo esordio alla regia cinematografica. Il film, ispirato al tragico delitto di Giarre degli anni ’80, è dedicato a Giorgio Agatino Giammona e Antonio Galatola, due giovani vittime di un crimine d’odio, e rappresenta un potente omaggio all’amore, alla memoria e al diritto alla libertà.
Al termine della proiezione seguirà un approfondimento a cura dei membri della Consulta comunale e con la partecipazione del consigliere con delega alle pari opportunità, Luca Gessaroli, per proporre ulteriori spunti di riflessione e favorire un dialogo aperto e partecipato con il pubblico.