Anche quest’anno Vertical SGR sarà protagonista alla fiera Ecomondo di Rimini, in programma dal 4 al 7 novembre, con un incontro di alto profilo dedicato alle nuove frontiere dell’abitare e alle sfide del real estate sostenibile.
L’appuntamento è fissato per martedì 4 novembre, dalle 15 alle 17, presso lo stand SGR Efficienza Energetica (Pad. B5, Ingresso Est). Il convegno, dal titolo “Abitare il futuro: nuovi modelli costruttivi per studentati, senior housing, RSA, service housing e ospitalità”, riunirà i protagonisti del mondo istituzionale e imprenditoriale per analizzare le nuove direzioni del mercato immobiliare, alla luce delle esigenze sociali emergenti e delle politiche europee in materia di sostenibilità.
Le società che gestiscono parte del patrimonio immobiliare dello Stato da valorizzare - Invimit, Difesa Servizi e Sogesid, insieme a Cassa Depositi e Prestiti e Cassa Depositi e Prestiti Real Asset - con le istituzioni pubbliche, come Governo, Regione e Comuni si troveranno a confronto per valutare le soluzioni possibili sul piano costruttivo, finanziario e ambientale per l’abitare futuro.
Dopo una lunga stagione, durata quasi 5 anni, caratterizzata da una forte spinta di finanza pubblica –Superbonus 110 e il PNRR - il settore immobiliare è chiamato oggi a individuare nuove soluzioni di riqualificazione del patrimonio pubblico e privato per il nuovo abitare, in particolare per i soggetti più vulnerabili: studenti, giovani, anziani, lavoratori. Il tutto attraverso il concerto dei protagonisti in campo: partenariato pubblico e privato, finanza di progetto, accordi di sviluppo nazionali e locali.
“Il nostro obiettivo è creare un momento di confronto qualificato per condividere visioni e soluzioni che coniughino sostenibilità, impatto sociale e competitività”, dichiara Sergio Pizzolante, Presidente di Vertical SGR. “Vertical SGR, grazie all’esperienza maturata nell’efficientamento energetico e nella rigenerazione urbana, è pronta a contribuire alla costruzione di un futuro abitativo più equo e sostenibile.”
L’incontro di Ecomondo sarà dunque un’occasione strategica di dialogo e progettazione, per accompagnare la trasformazione dell’abitare e creare valore per cittadini, territori e sistema Paese.
Introdurranno i lavori Demis Diotallevi (CEO Gruppo SGR) e Sergio Pizzolante, Presidente di Vertical SGR.
Dopo gli interventi tecnici di Ladislao Balbiani (Urbani Project) e Giuseppe Chiarandà (Rimond), prenderanno la parola Michele De Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna, Mario Valducci, Presidente di Invimit, Valentino Valentini, Viceministro alle Imprese e al Made in Italy, Gioacchino Alfano, Presidente Difesa Servizi, Valentina Milani (Cassa Depositi e Prestiti), Filippo Catena (CDP Real Asset) ed Errico Stravato (Sogesid). Il Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, porterà i saluti istituzionali, sottolineando il ruolo della città come laboratorio avanzato di sostenibilità e rigenerazione urbana.

Max 16° 




















