Green 16:30 | 28/07/2025 - Santarcangelo

Il Comitato per la Bonifica ex Buzzi Unicem si chiede: Dopo 17 anni dalla chiusura del sito come mai risulta ad Arpae un'alto tasso di benzene, cosa c'è nel sottosuolo?

Dopo l'incontro con il Sindaco da parte del Comitato per la Bonifica della ex Buzzi avvenuto il 24 aprile, nel mese di maggio Arpae pare abbia rilevato un alto tasso di benzene nell'area in questione. Il comitato è nato appositamente per fare emergere le criticità che tanti cittadini ci hanno riportato nell'ultimo periodo, ma che nella zona molti conoscono da decenni. Singolare l'uscita del Consigliere di minoranza della lista civica Alleanza Civica, che con sorpresa, solo oggi si chiede cosa stia succedendo alla ex Buzzi Unicem. Come se oggi cadesse dal pero, Borghini e I suoi colleghi Consiglieri, dove erano nei mesi scorsi, mentre noi del comitato abbiamo dato battaglia sulla questione, annunciando di avere indiscrezioni molto importanti? Non si sono mai preoccupati di contattare il Comitato nonostante i contatti fossero pubblicati più e più volte sulla stampa e sui social.

I Consiglieri, avendo accesso agli atti potrebbero avere le informazioni che chiedono con una interrogazione...che ha tempi ben più lunghi ed è spesso uno strumento meramente politico... In ogni caso noi, al consigliere gli avremmo potuto risparmiare tanta "fatica" inutile se solo si fosse rivolto al Comitato...Come per esempio le risultanze dell'incontro che abbiamo avuto con il sindaco proprio, guardacaso, a fine aprile... poco prima delle indagini che probabilmente avrebbero messo in atto nel mese di maggio nelle pertinenze dell'ex cementificio. Il Comitato prima che l'amministrazione metta mano per costruire appartamenti o uffici e negozi vuole vederci chiaro su cosa ci sia nel sottosuolo, ed eventualmente relativa bonifica.

Non si capisce bene che ruolo vogliono avere i Consilgieri di Allenaza Civica nella questione...certamente ad oggi pare solo strumentale...ovvero tipico di coloro che vogliono montare su nel momento in cui non c'è altra scelta, poiché fino ad oggi abbiamo notato un "aqquattato silenzio" da parte loro. Infine possiamo ribadire che questa è solo una questione politica al contrario di quello che dice il consigliere di minoranza, e lui assieme ai suoi Consiglieri la stanno gestendo proprio solo politicamente, senza per ora far capire da che parte stanno.

Per questo chiediamo un incontro ad Alleanza Civica, per fare fronte comune ed essere propositiverso l'amministrazione. Urge che insieme ad Arpae e amministrazione si entri nel perimetro della ex Buzzi per verificare se nel sottosuolo sono state seppellite sostanze inquinanti.  Dopo 17 anni dalla chiusura come mai risulta ad Arpae ancora un'alto tasso di benzene, cosa c'è nel sottosuolo?

Daniel Fabbri 
Presidente Comitato  per la Bonifica della ex Buzzi Unicem

Cronaca