Politica 12:00 | 17/11/2025 - Romagna

Buonguerrieri (Fdi) sui lavori di adeguamento della Marecchiese: "Quadro esigenziale al vaglio del Mit e della Regione. Il partito vigila sulla situazione"

Continua l'iter relativo all'intervento di adeguamento della S.S. 258 "Marecchiese" nel tratto romagnolo che si estende per circa 47 km. A comunicare lo stato dell'arte è il deputato FDI Alice Buonguerrieri.

"Tra settembre 2023 e gennaio 2024, la Provincia di Rimini ha trasmesso ad Anas un documento preliminare denominato 'Documento conclusivo della Fase 1 a seguito delle consultazioni', contenente gli esiti delle 
consultazioni svolte con i Sindaci dell’Unione della Valmarecchia ed una valutazione preliminare degli impatti ambientali, economici e dell’efficacia delle soluzioni progettuali proposte. Sulla base di questo Studio, Anas ha redatto il Quadro Esigenziale, ai sensi del dell’allegato I.7, art.1, del D.Lgs 36/2023, come primo step preliminare alla redazione del PFTE. Il documento, completato a luglio 2024, definisce le linee di indirizzo relative alla progettazione nonché una stima preliminare del fabbisogno finanziario".


"A seguito dell’incontro avvenuto presso il MIT il 16 ottobre 2024, quando Anas ha presentato gli esiti dello studio svolto alle Amministrazioni interessate, sono state ulteriormente approfondite e integrate le alternative progettuali - continua Buonguerrieri-.  Gli esiti dello studio sono stati presentati nel corso di un incontro pubblico tenutosi lo scorso 30 maggio a Novafeltria, Comune interessato dall’intervento.
Gli interventi delineati nel Quadro Esigenziale potranno trovare definizione nella fase di redazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali; a tal fine il Quadro Esigenziale è stato trasmesso lo scorso 25 giugno 2025 al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Regione Emilia-Romagna".

"Attualmente -
chiosa l'Onorevole -, siamo in attesa del riscontro del MIT per procedere con l’avvio delle attività progettuali previste dal Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP) di cui all’Allegato I.7 del D.lgs. 36/23. L’investimento stimato per l'intervento è di circa 400 milioni di euro. Come Fratelli d’Italia proseguiremo nell’attenzionare la situazione, sempre nell'interesse della comunità e dei cittadini".
 

Cronaca