Politica 11:13 | 11/07/2025 - Dall'Italia

Colombo (Fdi): Parere favorevole all'ordine del giorno presentato per il dispositivo salva motociclisti

"Grazie all' Avv. Diego Pensalfini che ne è stato il promotore, al Dott. Marco Guidarini (Presidente Associazione Motociclisti Incolumi) e all' Avv. Giovanni Copioli (Presidente Federazione Motociclistica Italiana). Il provvedimento di urgenza all'esame dell'Assemblea, contiene numerose ed importanti disposizioni, finalizzate a sostenere lo sviluppo del sistema-Paese, in quanto affronta importanti settori in materia di infrastrutture, lavori pubblici, trasporti, circolazione stradale, nonchè portuale e marittimo. Il testo, che è stato significativamente migliorato in sede referente, attraverso l'approvazione di alcuni emendamenti i cui effetti positivi e durevoli per il tessuto socioeconomico del Paese non tarderanno a manifestarsi, al Capo II, reca disposizioni in materia di autotrasporto, di motorizzazione civile e di circolazione dei veicoli, come recita l'articolo 5, le cui misure sono volte al rafforzamento della sicurezza e resilienza delle reti locali degli uffici della motorizzazione civile. Nell'ambito dei sistemi di sicurezza stradale e dei dispositivi di protezione volti a ridurre il rischio di incidenti e le conseguenze per i conducenti ed i passeggeri, siano automobilisti o motociclisti, si segnala che tra i dispositivi di sicurezza più utilizzati a livello globale, le barriere protettive, note come guardrail, svolgono una funzione fondamentale nel mantenimento dell'ordine e della sicurezza sulle strade nazionali. Proprio in ambito stradale, in particolare quello motociclistico, i sottoscrittori del presente atto, evidenziano che l'efficacia delle protezioni individuali viene spesso vanificata da infrastrutture obsolete: guardrail di vecchia concezione, ostacoli fissi posizionati nella parte esterna della curva stradale collocata in luoghi pericolosi; al riguardo, in ragione delle suesposte osservazioni, a parere dei firmatari del presente atto, risultano necessari interventi mirati in materia di infrastrutture, finalizzati ad innalzare i livelli di sicurezza dei guardrail attualmente esistenti, attraverso la revisione e l'installazione di nuovi dispositivi per la sicurezza dei motociclisti, come possono esserlo i dispositivi salva motociclisti di seconda fascia (DSM). A giudizio dei presentatori del presente atto, si ravvisa l'esigenza di coinvolgere gli enti gestori dei tratti stradali e autostradali: ANAS, Regioni, Comuni, Province, attraverso la redazione di un censimento per i tratti di strada di competenza territoriale, che indichi la presenza di guardrail considerati pericolosi e obsoleti, segnalando i punti critici e procedere successivamente all'adeguamento su scala nazionale dei dispositivi salva motociclisti (DSM) regolamentati con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 1 aprile 2019".

In allegato foto On. Beatriz Colombo e foto Diego Pensalfini con On. Beatriz Colombo presso il Misano World Circuit.